Snow: l’app simile a Snapchat di tendenza in Asia
Snapchat è stato ed è tuttora un caso di successo per i teenager di tutto il mondo. Un successo che dura da un paio di anni ma che sembra destinato a durare ancora per molto tempo. Troppe le novità importate da questa app per sparire al primo soffio di vento della concorrenza. Anche se molte aziende stanno sviluppando dei progetti molti simili: è il caso della coreana Camp Mobile che sta sviluppando l’app Snow.
Snow: come funziona l’app?
Il numero dei download di Snow aumenta di giorno in giorno, arrivando al milione. Il successo dell’app coreana dipende soprattutto dalla possibilità di editare le foto con oltre cento filtri facciali e altre animazioni, come ad esempio il manga style, scene horro, make up particolari e filtri legati al mondo animale. Ma non solo questo, infatti Snow ha introdotto la funzione che modifica la voce o che permette di registrarla cambiandola poi in quello di altri personaggi di fantasia. Un’innovazione che sembra essere molto apprezzata dagli utenti.
L’editing è possibile anche durante le videochiamate, infatti si possono inviare sticker real time oppure è possibile disturbare il nostro interlocutore con una “botta sulla testa” in perfetto cartoon style. Durante le dirette invece è possibile interagire con l’utente, apprezzando oppure commentando.
Le dinamiche di produzione dei contenuti riprendono essenzialmente quelle di Snapchat, infatti oltre a registrare video è possibile anche chattare e fare delle dirette. Ovviamente anche in questo caso, seguendo l’ondata di successo, sono presenti le celeberrime “storie”, all’interno delle quali possono essere inseriti video e foto.
Il successo di Snow almeno per adesso però è circoscritto, infatti la maggioranza degli utenti è cinese, giapponese e coreana. E la lingua utilizzata è l’inglese. Ma ovviamente gli sviluppatori hanno già pronto un piano di attacco per riuscire a prendere sempre più terreno ed erodere lentamente terreno a Snapchat.