• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA TOP STORIE WEB

Facebook Voyager, la nuova tecnologia per il Networking

Lorenzo Cagnazzo Posted On 13 Novembre 2016
0
831 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il nuovo Facebook Voyager consentirà a livello industriale di potersi avvalere di soluzioni transponder e di routing.
La definizione che è stata data di Voyager è “white-box device” e si riferisce ad una parte generica di un data center che le compagnie possono utilizzare per installare e far girare i software personalizzati, gratuiti oppure open source.

L’idea di base è quella di rendere questi software notevolmente più economici rispetto a quelli venduti da compagnie come la Cisco and Hewlett Packard Enterprise, così da permettere agli utenti di disporre di software più flessibili e gratuiti, ma modellandoli a seconda delle proprie esigenze di networking, storage e data center.

Facebook sostiene da sempre le infrastrutture di data center e ha creato un consorzio industriale che si chiama Open Compute Project che supervisiona e monitora i progetti hardware rendendoli disponibili per altre società, affinché li modifichino a misura delle proprie necessità.

In passato Facebook ha già messo a disposizione di terze parti le specifiche per sistemi per server e attrezzature di switching; questa volta ha pubblicato i dettagli tecnici del suo primo device, chiamato Voyager, disegnato per collegare geograficamente data center molto lontani usando cavi in fibra ottica. L’intenzione di Facebook ora è incoraggiare i produttori di hardware a vendere Voyager e i produttori di software a scrivere il codice che servirà a gestirlo.

L’idea di Voyager

Facebook Voyager

Facebook Voyager

Voyager è nato all’interno del Telecom Infra Project, un programma di technology-sharing di Facebook attivato a febbraio e che segue i criteri di un’analoga iniziativa del social network partita cinque anni fa, l’Open Compute Project.

Voyager si avvale già di contributi di partner tecnologici come Acacia Communications, che ha fornito i chip, e SnapRoute per il software. Facebook ha definito Voyager “il primo impiego del networking ottico in un prodotto white box”. I prodotti white box sono alla base del cosiddetto software-defined networking: invece di usare programmi proprietari collegati in un unico bundle con i prodotti dei vendor hardware tradizionali, molti clienti cominciano ad affidarsi a software basati su standard aperti di vendor indipendenti come appunto SnapRoute.

Post Views: 831
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Threads: l’app di Facebook che sfida Snapchat
28 Agosto 2019
Gruppi Facebook a pagamento, in arrivo in fase di test
10 Luglio 2018
Cambridge Analytica: uno scandalo senza fine
5 Aprile 2018
Trump Meme: i meme più divertenti sulla vittoria e le elezioni USA
Read Next

Trump Meme: i meme più divertenti sulla vittoria e le elezioni USA

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search