Gruppi Facebook a pagamento, in arrivo in fase di test
Un’altra novità nel variegato mondo di Zuckerberg: stanno per arrivare, anche se per il momento solo in fase di test, i gruppi Facebook a pagamento. Almeno inizialmente la nuova funzionalità sarà a disposizione soltanto di un numero ristretto di utenti. Ma come dovrebbero funzionare questi gruppi e quali argomenti potrebbero trattare? Il funzionamento, così com’è nello stile di Facebook, sarà alquanto semplice: per accedere a questi determinati gruppi sarà necessario effettuare un pagamento. I prezzi per questo abbonamento negli Stati Uniti stanno andando dai 5 ai 30 dollari al mese, anche se dopo il test questa fascia di prezzo potrebbe crescere. Sugli argomenti trattati, invece, ci sono voci diverse ma sembra che saranno principalmente i gruppi d’ascolto, ad quelli in cui si richiedono aiuti per problemi familiari o professionali, a subire questa modifica.
Gruppi Facebook a pagamento tra richieste e tematiche trattate
L’idea di creare dei gruppi Facebook a pagamento nasce direttamente dagli amministratori degli stessi: data la quantità di tempo trascorsa a rispondere alle domande degli utenti con precisione e accuratezza, pensano sia lecito monetizzare. Questa è stata la prima scintilla che ha acceso l’idea: adesso siamo nella fase di studio per capire quanto e come questa funzionalità possa essere remunerativa. Ma il pagamento del servizio potrà essere utile anche per motivare gli amministratori e i moderatori a lavorare ulteriormente per aumentare l’engagement dei gruppi.
Tutte queste novità per proseguire nella strategia di creazione di contenuti, ma soprattutto metodi innovativi, al fine di coinvolgere ancora di più gli utenti e far trascorrere loro maggior tempo sulla piattaforma. Un esempio di questo approccio lo si è visto di recente, quando Facebook ha annunciato la possibilità di monetizzazione anche ai creatori di video. I video, proprio loro: elementi sempre più centrali nelle strategie di marketing. Ecco, a partire da questo anche coloro che creeranno dei gruppi di nicchia che riescano a portare nuovi utenti verranno “premiati”.
E voi, che cosa ne pensate? Fatecelo sapere…