Facebook è indirizzato più verso il Mobile
Sono passati più di 10 anni dalla nascita di Facebook, eppure questo social media continua a dominare il web. Oltre 1,6 miliardi di persone utilizza questo social ogni giorno.
Facebook sempre aggiornato

facebook Mobile
Se osservate Facebook come era dieci anni fa, quasi non lo riconoscerete. Non si tratta solo di estetica, ma soprattutto di funzionalità, concezione, relazione con le persone, design delle pagine ecc. Però è rimasto sempre un social network, alla quale tutti gli utenti possano interagire con le persone.
All’inizio il target erano solo gli studenti americani, ora sono persone di tutte le età e di tutto il mondo. La sua abilità di conquista si deve alla sua estrema attenzione verso i gusti, le abitudini, i trend.
Con il passare del tempo Facebook compra Instagram. Successivamente Facebook lancia Messenger.
Già nel 2006 viene immessa la versione mobile. E oggi, che la navigazione avviene prevalentemente da cellulari e tablet (il 54% delle persone accede ai social media solo da questi dispositivi), Facebook mette al centro delle sue trasformazioni proprio il mobile.
Facebook offre 3 principali versioni del social network:
- L’applicazione Facebook, disponibile per smartphone iOS e Android, e per i cellulari che la supportano;
- La versione mobile del sito;.
- Il sito per desktop.
Su dispositivi come iPhone o Andoid basta aprire il browser e accedere al sito di Facebook (invece che accedere attraverso l’applicazione). Se utilizzi un tablet, il più delle volte basterà accedere tramite browser al sito facebook.com invece che da un’applicazione.
Se Facebook vi reindirizza alla versione mobile (m.facebook.com) cliccate sulle tre linee in alto a sinistra sul sito per accedere al menu e scorrendo in basso cliccate sulla voce “Vai al sito web” per visualizzare la versione classica di Facebook, la stessa accessibile dal computer.
In questo modo sarà possibile utilizzare funzionalità in apparenza disponibili solo su desktop anche da cellulari e tablet. Avrete in pratica lo stesso accesso disponibile da un computer.
Uno dei principali motivi è che il processo da acquisto su smartphone non è semplice né rapido: troppi campi da compilare, troppi passaggi da seguire, molti e-commerce non sono pensati per mobile.
Per questo problema Facebook crea gli F-commerce, ovvero spazi che offrono la possibilità di acquistare i prodotti caricati dai brand direttamente sulla propria piattaforma: basta un click su “Acquista” per comprare l’articolo, senza essere reindirizzati a siti esterni.
Altra novità attuale, dell’ultimo aggiornamento dell’app facebook sono le news, per cui è garantito il caricamento istantaneo su mobile, includendo i formati multimediali, come audio e video. I vari elementi dell’Instant Article possono essere fruiti e condivisi in sequenza o singolarmente, moltiplicando le opportunità di visualizzazione.