E-commerce, nuova survey di Idealo: 81 per cento acquista online almeno una volta al mese
L’e-commerce in Italia è in forte crescita. Un’indagine di Idealo rivela che l’81% degli e-shopper d’Italia acquista almeno una volta al mese.
Secondo i dati gli e-consumer italiani si dividono in quattro categorie:
- Assidui per il 51,4% (comprano online una o più volte al mese);
- Regolari il 33,5% acquista una o più volte al trimestre;
- Intensivi il 28,6% acquista una o più volte alla settimana;
- Occasionali il 4,2 % acquista solo una o due volte l’anno.
Identikit del consumatore
I consumatori digitali con maggiore propensione all’acquisto hanno un’età compresa tra i 35 e i 54 anni, mentre gli acquirenti tra i 18 e i 24 anni e sopra i 55 tendono ad essere solo e-consumer occasionali.
Dato importante, il 31,1% degli acquirenti intensivi sono uomini e più grande è il centro di residenza, maggiori saranno gli acquirenti che comprano più volte alla settimana.
Sempre la ricerca dimostra che nel 63% dei casi si acquista online per prezzi più convenienti, nel 37% dei casi per l’ampiezza della scelta e nel 34% dei casi per la possibilità di comparare diversi prezzi e prodotti.
La scelta di acquisto si orienta soprattutto su prodotti di cultura e intrattenimento, abbigliamento ed elettronica.
Il metodo di pagamento
Le opzioni sul metodo di pagamento e sulla consegna rivelano alcune caratteristiche: c’è una certa diffidenza nel pagamento online con le carte di credito (usata solo dal 20% degli intervistati) e si preferisce un corriere italiano.
Una percentuale attorno al 90% degli intervistati ha dichiarato di basarsi su recensioni prima di acquistare online, infatti fondamentale per gli acquisti online si è rivelata essere l’opinione del grande pubblico grazie a recensioni, test e prove prodotto.