Apple visore realtà virtuale: in arrivo nel 2020
Il nuovo progetto di casa Cupertino guarda al futuro: Apple visore realtà virtuale, con nome in codice T288. Già se ne parlava per adattarla all’iPhone che poi e’ emersa nel suo ultimo modello, nell’iPhone X. Pare che l’annuncio ufficiale di questa nuova tecnologia di realtà aumentata sia previsto per il 2019 e il lancio sul mercato nel 2020. Apple visore realtà virtuale aumentata, potentissimo e senza fili, si prospetta come la migliore soluzione mai vista sino ad ora.
Apple visore realtà virtuale: come funziona
Gli ingegneri della mela si stanno occupando di progettare un paio di occhiali elettronici con risoluzione a 16k. Il display e’ formato da 8k per ciascun occhio, da collegare ad una stazione di calcolo tramite connessione Wi-Fi molto rapida, di nuovissima generazione.
I visori funzioneranno da cervello del sistema e saranno collegati ad un chip Apple molto potente, sviluppato proprio per la realtà virtuale. Il nuovo computer, che non sarà un Mac, potrà gestire le operazioni di generazione di immagini. Sul visore, invece, verranno apposti solo i due display e i sensori per tracciare il movimento dell’utente. Il collegamento con la stazione di calcolo si avrà con una connessione WiGig 2.0.
Apple pare che stia lavorando ad un suo impianto industriale per la costruzione di display. Da tempo sta costruendo il suo ecosistema produttivo: sviluppa i chip per i suoi dispositivi internamente, e poi esternalizza la produzione.
Questa Apple visore realtà virtuale quanto costerà? Per ora e’ solo un’idea, il prodotto non esiste e questa domanda al momento non ha una risposta.
Il progetto e’ ancora in fase di sperimentazione e quindi, la Apple puo’ alla fine decidere di abbandonarlo come invece finalizzarlo al meglio e lanciarlo. Attualmente le cifre di mercato di realtà aumentata e virtuale sono sempre più interessanti. Quindi Apple sta lavorando con un vero obbiettivo sulla sua “visione” del settore.