Amazon Alexa e Echo: in arrivo in Italia, ecco come funzionano
Finalmente anche in Italia potremmo utilizzare le ultime novità in arrivo dal mondo Amazon: Alexa e Echo. Una risposta roboante agli altoparlanti smart progettati da Google e presentati nei mesi scorsi. La notizia è stata diffusa da Tom’s Hardware, che ha pubblicato alcune mail inviate ad alcuni utenti con l’obiettivo di farli entrare all’interno del programma di anteprima. La nuova linea di dispositivi sarà disponibili entro il 2018, anche se sappiamo già che potranno esserci delle difficoltà iniziali a comprendere la nostra lingua, a differenza invece dell’inglese in cui sta ottenendo risultati molto importanti.
Alexa e Echo: la novità comunicata tramite mail
Amazon, come detto, ha selezionato alcuni utenti per il programma di anteprima e ha inviato loro una mail in cui si spiega dettagliatamente il progetto. La stessa azienda, all’interno del testo e in riferimento alle probabili difficoltà iniziali, ha spiegato che inizialmente “Alexa avrà un insieme di capacità limitato, ma nuove funzionalità saranno continuamente aggiunte nel tempo. Durante questo periodo, Alexa potrebbe non capirti sempre o potrebbe non rispondere nel modo in cui ti aspetteresti. Ti preghiamo di essere paziente e continuare a provare le nuove funzionalità che il nostro team di sviluppo sta mettendo a punto. Continua quindi a fare domande ad Alexa, perché è stata progettata per migliorare nel tempo. Più la usi, più lei impara.”
Le funzionalità inizialmente previste sono la gestione del calendario, la lettura delle previsioni meteo e la risposta a quesiti di base. Insomma, quello che viene già offerto agli altri utenti in giro per il mondo. Il lavoro per ottenere il massimo da Alexa e Echo è ancora lungo, ma l’unico modo per avviare questo processo al più presto è metterlo sul mercato e permettere così agli sviluppatori, ma soprattutto agli utenti, di implementare le capacità del software di comprendere ed interagire in lingua italiana.