• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Ancora incidenti per la Google car

Lorenzo Cagnazzo Posted On 29 Ottobre 2016
0
800 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

ll progetto dell’auto senza pilota uscirà dalla sezione “X” per diventare indipendente, segno che l’arrivo sul mercato è più vicino. Ma la corsa verso la vettura robot è sempre più agguerrita, tra Uber, Tesla e i “vecchi” dell’automotive decisi a non farsi superare.

Google Car

Google Car

Google è stata una delle prime a crederci, inziando le sperimentazioni già nel 2006. Eppure, dopo oltre due milioni di chilometri macinati su strada, i risultati concreti faticano ancora a vedersi. E’ attrezzata per la guida autonoma, solo che negli ultimi mesi, nella sfida per portarci la vettura che si guida da sola, altre società sembrano più avanti.

Incidenti della Google Car

Google Car-Incidente

Google Car-Incidente

Le auto Google Car per il momento sono in fase di sperimentazione sulle strade statunitensi, per aver subito il peggior incidente mai registrato per una vettura di Big G e la colpa, dice l’azienda, è di un umano.

L’auto autonoma, un Suv Lexus, stava attraversando un incrocio quando è stata colpita da una seconda vettura guidata da un umano. Fortunatamente non ci sono feriti e alla fine la Google Car se l’è cavata solo con un danno alla portiera del passeggero.

La collisione è avvenuta vicino alla sede dell’azienda a Mountain View. L’autonoma procedeva su Phyllis Avenue, un’ampia strada a quattro corsie tipicamente statunitense, e, al momento di passare un incrocio, è stata colpita da una vettura che era passata col rosso.

Tutto quindi fa pensare che sia colpa dell’uomo e Google si fà sentire così:

«Era verde da almeno sei secondi prima che la nostra auto entrasse nell’incrocio», racconta l’azienda in un comunicato. «Ogni giorno ci sono migliaia di incidenti sulle strade statunitensi e passare con il rosso è la causa principale».

Google ribalta la visione dell’incidente, dicendo che:

«L’errore umano è la causa del 94 per cento degli incidenti ed è per questo che stiamo sviluppando una tecnologia di guida totalmente autonoma per rendere le nostre strade più sicure».

La flotta di Google, al momento conta 58 auto e dal maggio 2015, quando è partita la sperimentazione, solo una vettura ha causato una collisione e di strada ne fanno parecchia.

Grazie a questi incidenti però, Google si è resa conto di ciò che necessita un miglioramento e si è subito messa al lavoro per risolvere il problema e garantire una maggiore sicurezza. Il compito più difficile è interpretare le imprevedibili intenzioni umane, ma i numerosi test compiuti aiutano l’azienda nello sviluppo di un algoritmo migliore.

Post Views: 800
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
La sezione My Business di Google Plus viene aggiornata
Read Next

La sezione My Business di Google Plus viene aggiornata

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search