• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA WEB

La sezione My Business di Google Plus viene aggiornata

Lorenzo Cagnazzo Posted On 29 Ottobre 2016
0
694 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’aggiornamento di Google Plus riguarda le dashboard sia di Google My Business che Google My Business Listing. Architettura migliorata, menù moderni e una navigazione più veloce.

Rispetto alla versione precedente, quando una volta cliccato su Pagine si apriva una dashboard con tutte le Company Page in un solo spazio, adesso dopo il click si arriva sulla pagina Google My Business, dove, attraverso due voci di menù, è possibile muoversi tra Sedi e Pagine di Brand.

Miglioramenti della sezione My Business

  • Nella tab Sedi sono infatti state collocate le eventuali Company Page “certificate” (a comprova del fatto, si noti che nell’immagine solo una delle due schede riferita all’attività ArmiLippiello.com è Pubblicata in quanto riconosciuta ufficialmente) da Google in quanto attività commerciale con sede fisica, in pratica Local di Google.
  • Nella seconda Tab restano invece le Pagine di Brand digitali.
  • Viene rivista anche la sezione Statistiche, accessibile direttamente dalla home dashboard di ogni singola Pagina di Brand.

Google My Business: cos’è e come funziona

Google My Business

Google My Business

Google My Business rappresenta il punto di riferimento per qualsiasi tipologia di brand con cui poter gestire al meglio la propria presenza online. Unisce Google Places (Maps) e le Pagine Google+ Business e Local (social) in un unico prodotto.

Le dashboard sono finalmente unificate ed è più semplice recuperare e modificare le informazioni dell’azienda e interagire con le persone. Pagine Google+ Business, Pagine Google+ Local e Google Places for Business, un groviglio di sigle e funzioni che ora vanno tutte sotto il nome di Google My Business.

È un grande cambiamento e mette ordine ad una delle parti sicuramente più complesse e parecchio incasinate dell’ecosistema Google dedicato al business.  Una modifica in gran parte “estetica” ma che rende più facile la comprensione, soprattutto ai non smanettoni.

Ora andiamo a vedere l’annuncio ufficiale di Google, avvenuto nel 2004, durante la creazione di My Business:

Qualsiasi attività commerciale ha una componente essenziale: i clienti. Sono loro che fanno crescere un’azienda, ed è la loro passione per i vostri prodotti che rende gratificante l’esperienza di gestire un’attività. Per molti imprenditori, i clienti sono più che dei semplici avventori: sono habitué, sostenitori e amici. In altre parole, persone che contano davvero.

 

Grazie a Internet, sempre più attività commerciali si mettono in contatto con nuovi clienti ogni giorno. Trovare una clientela affezionata, tuttavia, può risultare difficile e richiedere molto tempo. Vorremmo che le cose cambiassero. Ecco perché siamo lieti di presentare Google My Business, un modo semplice e gratuito per trovare e mettervi in contatto con nuovi clienti, ovunque voi siate. Stiamo eseguendo l’upgrade di tutti gli utenti alla Dashboard My Business. Se continui a visualizzare la Dashboard Places per le aziende o Google+, verrà presto eseguito l’upgrade anche per te.

Post Views: 694
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Google Game Builder: creare videogiochi senza programmare
14 Giugno 2019
Tendenze casa autunno 2016, tutto quello che c’è da sapere
Read Next

Tendenze casa autunno 2016, tutto quello che c’è da sapere

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search