• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA TOP STORIE

Youtube e la funzione HDR, per qualità video mai viste prima

Lorenzo Cagnazzo Posted On 11 Novembre 2016
0
745 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sulla famosa piattaforma di video in streaming, Youtube, arriva il supporto ufficiale al formato High Dynamic Range.

Cos’è l’HDR?

HDR vuol dire “High Dynamic Range” ovvero “elevata gamma dinamica”, un concetto che, dopo aver rivoluzionato anni fa la fotografia, si presta a fare il suo ingresso nel mondo del video. Per una volta concordano tutti, dai produttori di TV a chi si occupa di creare e trasmettere contenuti: l’HDR nel campo video e sui TV rappresenterà la più epocale svolta nel campo della qualità video dopo l’arrivo dell’alta definizione, portando la qualità dell’immagine a livelli mai visti prima.

L’HDR va infatti ben oltre l’Ultra HD: si potrebbe dire che se l’Ultra HD, con la sua risoluzione super, aumenta il numero dei pixel, l’HDR è nato per migliorare la qualità dei singoli pixel.
Per capire come funziona l’HDR sui TV, perché è una tecnologia rivoluzionaria e quali sono gli elementi di forza di questa tecnologia è bene partire da alcuni semplici concetti della vita reale. Quando guardiamo la realtà siamo abituata a vederla tramite i nostri occhi, due sensori “eccezionali” in grado di distinguere e di percepire le enormi differenze di luminosità che ci sono in natura.

Youtube e l’HDR

youtube hdr

youtube hdr

YouTube associa una nuova tecnologia introducendo il supporto all’HDR, l’High Dynamic Range, il top della definizione che consente un miglioramento della qualità percepita dallo spettatore grazie all’incremento della gamma dei colori e della distanza tra bianchi e neri.

“A partire da oggi è possibile guardare i video di YouTube in HDR sui dispositivi supportati, come i televisori HDR con il nuovo Chromecast ultra”, scrive la compagnia sul proprio blog, e “presto sui televisori Suhd e Uhd di Smsung”.

Il rischio di questa nuova funzionalità, è che qualcuno decida di aggiungere il flag HDR anche a contenuti che non lo sono caricando quindi contenuti che si vedono male, video non in vero HDR, ma di scarsa qualità.

youtube hdr

youtube hdr

Nella pagina di supporto YouTube scrive

“l’utente prima di usare il tool dovrebbe assicurarsi che il video è stato realmente realizzato in HDR perché il risultato potrebbe essere un video distorto”.

 

Post Views: 745
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
19 Giugno 2020
YouTube: in arrivo nuove funzionalità per il video social network
13 Febbraio 2019
YouTube, tutti i numeri da conoscere del mondo dei video online
7 Febbraio 2019
Microsoft Team, ora potrai ottimizzare il lavoro di squadra
Read Next

Microsoft Team, ora potrai ottimizzare il lavoro di squadra

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search