Valve si addentra nel mondo della realtà virtuale
Valve Corporation è una software house di videogiochi fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington con sede a Bellevue, Washington.

Valve
Oggi Valve è una delle case videoludiche più apprezzate al mondo. La sua popolarità si deve ad alcune serie di notevole successo, come Half-Life e Left 4 Dead.
In questo attuale periodo, però, Valve ha deciso di impegnarsi sulla realtà virtuale, con una serie di iniziative e novità legate al mondo VR.
Uno dei maggiori ostacoli nel mondo della realtà virtuale, sono i cavi. È facile ritrovarsi in un groviglio di fili mentre si utilizza uno dei visori VR.
Proprio per questo motivo, Valve ha annunciato di aver investito in Nitero, una società impegnata nello sviluppo di una soluzione VR wireless.
Il visore VR di Nitero prevede il trasferimento e la codifica dei dati senza cavi attraverso un trasmettitore 60 Ghz, senza alcuna latenza.

il-visore-vr
La tecnologia in questione prevede una comunicazione ottenuta dalla frequenza dei due trasmettitori in alcuni momenti risulterebbe instabile, ma l’azienda finanziata da Valve è già al lavoro per risolvere il problema.
Nitero e Valve
Nitero ha voluto precisare che Valve non è l’unico partner con cui sta collaborando, senza però rivelare con quali altre aziende si sta attualmente confrontando.
La collaborazione fra Valve e Nitero sembra voler seguire di pari passo le mosse di Oculus relativamente alla tecnologia wireless dedicata alla realtà virtuale. Valve si è infatti mostrata interessata a implementare la piattaforma di SteamVR in ambiente Linux.