• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Un orgoglio tutto italiano: il labirinto della Masone è il più grande al mondo

Caterina Visconti Posted On 14 Settembre 2016
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Progettato da Franco Maria Ricci insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto, il Labirinto della Masone è il labirinto più grande del mondo. Il labirinto si trova a Fontanellato, un paese a pochi kilometri da Parma Un orgoglio tutto italiano di circa 5000 metri quadrati tutti destinati alla cultura.

All’interno del parco è infatti possibile vedere e visitare:

  1. Museo.
  2. Biblioteca.
  3. Spazi per eventi e mostre temporanee.

Immergersi nel verde e nella natura di questo posto è meraviglioso oltreché rilassante e la visita lascia indifferenti i visitatori. 3 Km di percorsi si estendono lungo un’area di sette ettari di terreno e, ai lati delle strade sono presenti 200.000 piante di bambù di 20 specie differenti.

Dal labirinto, come si sa, non è facile uscire ma Franco Maria Ricci ha voluto rendere la visita ancor più speciale poiché, secondo lui:”una strada labirintica riflette la perplessa esperienza che abbiamo della realtà. Anche se, nella sua creazione, perdersi resta un’esperienza addolcita e priva di rischi”.

Il labirinto è ispirato alla mitologia.

Per la costruzione del suo labirinto, Franco Maria Ricci, ha preso ispirazione da quello di Minosse solo che questo, al contrario di quello mitologico, non è una prigione ma rappresenta una meravigliosa esperienza d’immersione nella natura senza alcun pericolo di essere mangiati da qualche creatura.

Se ci si “perde” nel Labirinto della Masone si possono “incontrare” importanti opere d’arte, conservate tra le siepi dei bambù, tra cui opere di Hayez, Parmigianino, Bernini, Canova e Carracci.

Nella biblioteca sono invece conservati 15.000 volumi tra cui importanti e illustri esempi di grafica e tipografia.

Per tutti coloro che vogliono coronare il loro sogno d’amore al Labirinto della Masone è possibile dirsi “sì” nella cappella del parco e festeggiare il lieto evento in una delle sale da cerimonia.

Il progetto di costruzione del Labirinto è iniziato nel 2005 e sono stati necessari dieci anni di lavori per portare a termine questo meraviglioso gioiello (e vanto) tutto italiano. All’inaugurazione, avvenuta il 30 maggio 2015 ha presenziato il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Post Views: 1.131
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
European Cybersecurity Act: tutto quello che c’è da sapere
28 Giugno 2019
Musei e social network: qualcosa (forse) si muove
24 Giugno 2019
Con Google la realtà virtuale aiuta la storia naturale
Read Next

Con Google la realtà virtuale aiuta la storia naturale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search