UberEats come funziona: scopri il nuovo servizio di Food Delivery
Dopo tanto parlare su quando e come, è finalmente sbarcato in Italia UberEats, il sistema per ordinare il cibo da casa o da ufficio e farselo recapitare. Il servizio di Food Delivery per ora è disponibile a Milano ma già copre oltre 100 ristoranti della capitale lombarda. Milano è 44° città dove UberEats à è approdato, dopo cioè metropoli come Dubai, New York, Londra ed Amsterdam. UberEats è una sorta di fratelli minore del più noto Uber che tanto sta facendo discutere, a colpi anche di tribunale in diversi paesi europei.
UberEats come funziona
Per per cominciare ad usare il sevizio di UberEats il primo passo necessario è crearsi un profilo attraverso l’iscrizione al sito ufficiale oppure dopo aver scaricato la app che si può trovare sugli store iOS ed Android. Chi ha un profilo anche su Uber ha la possibilità di collegarli per poter usare gli stessi metodi di pagamenti. I tempi attesa nel ristorante desideratodopo aver ordinato sono intorno ai 30 minuti. A differenza degli altri servizi, Uber Eats non prevede una soglia minima di spesa per l’ordinazione o costi aggiuntivi per la consegna.
Feedback
Una volta che si è mangiato c’è la possibilità anche di inserire un feedback di giudizio sulla qualità del servizio e dei prodotti ordinati che però è limitato solamente ad un pollice o verso l’altro o verso il basso e poi la possibilità d’inserimento di una nota.
L’esperienza di Uber per i corrieri
Per fare le consegne UberEats non assumerà un squadre di corrieri ma farà affidamento a liberi professionisti che lavoreranno in base quando questi daranno la loro disponibilità, esattamente come funziona anche con il servizio di Uber. Proprio come con le macchine, la versione dell’app che sarà fornita per i corrieri, suggerirà loro gli orari con maggiore flusso di ordinazioni e quindi quando ci saranno più possibilità per potersi rendere disponibili per una consegna