• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Al via PonyZero, il nuovo servizio di food delivery solidale con JustEat

Lorenzo Cagnazzo Posted On 2 Gennaio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Partirà da Milano, grazie alla collaborazione del patrocinio del Comune e insieme a Caritas Ambrosiana, il progetto solidale a domicilio creato da Just Eat con Pony Zero e alcuni ristoranti partner. Questo nuovo progetto è stato realizzato appositamente per ridurre gli sprechi e ridistribuire il cibo, che, da gennaio si preoccuperà di ritirare le eccedenze di cibo presso i ristoranti che aderiranno al progetto per consegnarli in punti caldi che Caritas identificherà in città.

Il Food Delivery solidale

PonyZero contro gli sprechi alimentari

PonyZero contro gli sprechi alimentari

Il food delivery solidale punterà a estendersi anche in altre città d’Italia, come Roma, grazie al supporto dei ristoranti partner che vorranno contribuire e iscriversi all’iniziativa. Per la fase di startup, che partirà con la prima consegna tra gennaio e febbraio 2017, sono già 12 i locali che hanno dato la loro disponibilità: dal giapponese Kombu, ai tre negozi di C’era una volta una Piada e Lapa Milano – Ristorante brasiliano, Tram – Laboratorio del tramezzino Veneziano, i due ristoranti Il bue e la Patata e quattro store della catena Panini Crocetta.
Just eat- il ristorante solidale

Just eat- il ristorante solidale

I ristoranti milanesi che hanno deciso di aderire al progetto renderanno disponbili al ritiro di PonyZero, seguendo un calendario prefissato di appuntamenti, le eccedenze alimentari non lavorate, i prodotti freschi, il pane, i prodotti integri non utilizzati che verranno consegnati in luoghi come il Refettorio Ambrosiano. A questa attività potrà inoltre essere affiancato un ordine speciale effettuato direttamente da Just Eat in uno dei ristoranti per completare la consegna con il cibo necessario al numero di persone in attesa di una cena presso il luogo identificato da Caritas.

Daniele Contini, Country Manager di Just Eat in Italia, afferma che:

“Siamo molto orgogliosi di annunciare la nascita di questo progetto in collaborazione con PonyZero, a cui ci affidiamo per tutta la parte logistica, e a un partner serio e impegnato come Caritas Ambrosiana poiché per noi, che lavoriamo nel mercato dei servizi per ordinare cibo a domicilio, il food rappresenta una risorsa preziosa il cui valore è inestimabile.
La FAO ha calcolato che ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari a 1/3 della produzione totale destinata al consumo umano. Sono cifre pazzesche. Con Ristorante Solidale vogliamo contribuire insieme ai ristoranti a sensibilizzare anche la città e le istituzioni sull’impatto negativo generato dalle perdite alimentari e diffondere maggiore consapevolezza sul valore di azioni solidali.”
Per questo nuovo progetto sono previsti, proprio per agevolare gli atti solidali, benefici fiscali per chi cede a titolo gratuito prodotti alimentari ad indigenti. Infatti per incentivare chi dona agli indigenti i Comuni possono applicare una riduzione della TARI proporzionata alla quantità, debitamente certificata, dei beni e dei prodotti ritirati dalla vendita ed oggetto della donazione.
Post Views: 1.089
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
MasterChef Italia 6 quinta puntata: anticipazioni e novità
19 Gennaio 2017
Frankfurter Brett, arriva il tagliere super intelligente
10 Gennaio 2017
La Liste 2017, stilata la classifica dei migliori 100 ristroranti dell’anno
28 Dicembre 2016
L'arte di Tancredi a Venezia, in mostra fino a Marzo 2017
Read Next

L'arte di Tancredi a Venezia, in mostra fino a Marzo 2017

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search