• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA WEB

Twitter e Wikileaks Offline, oggi problemi di connessione

Lorenzo Cagnazzo Posted On 8 Novembre 2016
0
784 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si sono verificati problemi alla connessione per Twitter e Wikileaks.

Per la piattaforma di Twitter sono stati segnalati una serie di malfunzionamenti in diversi paesi del mondo e anche sulla costa est e ovest degli Stati Uniti, portando alla memoria il maxi cyber-attacco che ha colpito gli Usa il 21 ottobre scorso.

Problemi anche per Wikileaks che ha scritto di essere “nel pieno di un attacco DDoS”, quello cioè che paralizza un sito.

Il malfunzionamento di Twitter è stato confermato dalla stessa società di Jack Dorsey, affermando che il servizio è “stato indisponibile a intermittenza per alcuni utenti”, e che la situazione è stata “ripristinata e che gli ingegneri continuano a monitorare le cause dell’incidente”.

Il picco degli accessi negati a Twitter è stato registrato fra le 6 e le 8 ora italiana con segnalazioni provenienti in larga parte da Stati Uniti e Giappone, in misura inferiore anche dall’Europa. L’impossibilità d’accesso è stata registrata sia sul sito che sull’app.

In contemporanea al ‘down’ sul microblog, è stato registrato un fenomeno simile sul sito di Wikileaks. L’organizzazione no-profit lo ha reso noto sui social media sottolineando che “i server erano sotto attacco Ddos dopo la pubblicazione delle mail” riguardanti i Democratici.

Attacco ai DNS

Attacco DNS

Attacco DNS

L’attacco è stato ai danni dei server di Dyn, e non a quelli dei singoli siti. Questo ha consentito agli hacker di mettere KO decine di siti in un colpo solo.

Dyn, infatti, è un provider DNS. Ogni sito Internet che visitiamo ha un indirizzo IP. Per andare su Google, però, non digitiamo il suo indirizzo http://74.125.224.72/, ma semplicemente google.com. Questo è possibile proprio ai servizi come Dyn, che traducono i numeri nel dominio. Se durante l’attacco di ieri un utente digitava l’indirizzo Ip di Twitter anziché twitter.com, l’accesso al sito era consentito.

Post Views: 784
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Stranger Things Videogame: pronti a giocare?
18 Giugno 2018
Giornata mondiale del libro: leggo ergo sum
23 Aprile 2018
Twitter rimuoverà i badge blu a chi non rispetta le linee guida
16 Novembre 2017
Film e Serie TV 2017: i più attesi dell'anno
Read Next

Film e Serie TV 2017: i più attesi dell'anno

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search