TV migliori, i top televisori del 2016 per un intrattenimento coinvolgente
E’ difficile scegliere quali siano le migliori TV, perchè nel periodo attuale c’è una vasta gamma di prodotti che riescono a farci confondere le idee. Scegliere il modello adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa, e capita spesso di portarsi a casa un prodotto magari deficitario in un campo o nell’altro In quest’articolo andiamo a mostrare le migliori TV con un buon rapporto qualità prezzo, offrendo un’ampia scelta in base alle proprie dimensioni e budget desiderato.
TV per il GAMING VS TV Standard

TV GAMING
Una TV studiata appositamente per il GAMING non è necessariamente una TV ideale nella visione di un film in alta definizione, o utilizzarla per vedere programmi televisivi.
Uno degli elementi più importanti qualora si dovese comprare una TV per il GAMING è il ping, cioè il tempo necessario al pannello per visualizzare l’input che abbiamo assegnato al nostro controller collegato alla TV. Più bassa è la latenza migliore sarà l’esperienza di gioco, e quindi una migliore TV.
Quindi i tempi di risposta in questo campo hanno un ruolo importantissimo, come ad esempio i giochi di guida o prodotti che vadano ad almeno 70/90 frame al secondo, hanno bisogno di una TV con qualità dell’immagine piuttosto alta, ed una bassa latenza.
Da qualche anno tutte le smart TV sono dotate di una modalità Gaming, attivabile attraverso i menu di impostazione. Tale modalità riduce in maniera sensibile i tempi di latenza, eliminando filtri, effetti e saltando del tutto operazioni che l’engine della TV esegue sui pixel. Ciò comporta un forte decadimento nella qualità dell’immagine, ma anche una riduzione dei tempi di risposta. Quindi è preferibile utilizzare la modalità Gaming solo per utenti PC che usino una TV per giocare, o per i giocatori console che desiderino una lag leggermente inferiore durante il gioco.
Migliori TV del 2015
- Hisense K321 (50″ | 55″ | 58″)
- LG EF950 (55″ | 65″)
- LG EG960 (55″ | 65″) (migliore del 2015)
- Panasonic CX680 (50″)
- Panasonic CX800 (40″ | 50″ | 55″)
- Samsung J5100 (32″ | 40″ | 48″ | 55″)
- Samsung J6200 (40″ | 48″ | 50″ | 55″ | 60″)
- Samsung JU6400 (48″ | 50″ | 55″ | 65″)
- Samsung JU7000 (40″ | 48″ | 55″ | 75″)
- Samsung JS8500 (48″ | 55″ | 65″)
- Samsung JS9500 (65″ | 78″ | 88″)
- Sony W705 (32″ | 40″ | 48″)
- Sony X83 (43″ | 49″)
- Sony X85 (55″ | 65″ | 75″).
Migliori TV del 2016
- LG UH750 (43″ | 49″ | 55″ | 65″)
- LG UH770 (49″ | 55″ | 60″)
- LG UH850 (49″ | 55″ | 65″)
- LG UH950 (65″)
- LG OLED B6 (55″ | 65″)
- LG OLED E6 (55″ | 65″)
- Panasonic DX730 (40″ | 50″ | 58″)
- Panasonic DX800 (50″ | 58″)
- Panasonic DX900 (58″ | 65″)
- Samsung KS7000 (49″ | 55″)
- Samsung KS8000 (49″ | 55″ | 65″)
- Samsung KS9000 (55″ | 65″)
- Sony X93 (55″ | 65″)
- Sony X94 (75″) (migliore del 2016).

tv sony x94