Telegram Marketing, perchè è utile per la promozione dei contenuti
Per le aziende che vogliono migliorare e solidificare il loro rapporto con i clienti c’è Telegram Marketing. Sponsorizzare la propria azienda nel web è una sfida costante e le strategie cambiano continuamente. Per questo bisogna essere sempre attuali, innovativi e attenti ad intercettare il pubblico in maniera efficace. In quest’ottica le social chat rappresentano un buon investimento per il futuro. Simile a Whatsapp si è diffuso Telegram Marketing, che rappresenta un ottimo modo di aumentare i contatti on line tra utente e azienda. Telegram è un sistema di grande successo che conta circa 100 milioni di nuovi utenti attivi che inviano 12 miliardi di messaggi al giorno.
Che cosa è Telegram Marketing?
E’ un’applicazione di messaggistica istantanea che è stata fondata dai fratelli Durovfa nel 2013. Ha come logo un areoplanino bianco dentro un cerchio azzurro. E’ disponibile sui sistemi iOS, Android, Tablet Android, Windows, Pc, Mac e Linux. E’ un sistema cloud-based dove tutti i messaggi sono hostati fuori dal proprio dispositivo e accessibili ovunque. Telegram Marketing è open source, ed ha la possibilità di disporre, oltre ai soliti protocolli di sicurezza, di chat segrete. In più, ha una funzione interessante: l’autodistruzione dei messaggi. E’ possibile stabilire il tempo in cui il messaggio, una volta ricevuto dal destinatario, si potrà auto cancellare. Si possono inviare file (video, foto, documenti) fino a 1,5 giga. Inoltre, con il nuovo aggiornamento 3.18, è stato introdotta, in tutta Europa, la funzione delle chiamate via chat con crittografia, quindi ancora più sicure. Gli utenti potranno chiamare direttamente dalla chat, con un sistema di protezione che mette a confronto, per chi chiama e chi riceve, quattro emoji che appaiono sullo schermo.
Quindi, ricapitolando, Telegram Marketing è un’applicazione:
– gratuita
– aperta
– multipiattaforma
– di diverse estensioni
– attenta alla privacy
Come funziona Marketing Telegram e perché è utile
Marketing Telegram è un ottimo alleato nelle strategie di marketing e comunicazione integrata perché agisce in maniera diretta, puntuale e capillare. E’ peculiare in quanto consente la gestione di una community basata sulla messaggistica che sfrutta i numeri di telefono invece che gli indirizzi di posta elettronica. Gli strumenti messi a disposizione da Telegram per le aziende sono gli stessi anche per i privati, ma rivisitati in chiave commerciale. Le sue caratteristiche sono:
1) Gruppi per le discussioni. Si possono creare gruppi o supergruppi di conversazioni che possono includere fino a 1000 partecipanti. I gruppi permettono un dialogo attivo e di confronto tra gli utenti e possono essere utilizzati per iniziative di breve durata o per raccogliere adesioni ad eventi previsti con un numero chiuso.
2) Canali follow. Sono l’evoluzione dell’ormai superata newsletter. Il sistema funziona come centro di raccolta degli iscritti sul canale che decidono di abbonarsi alla ricezione di aggiornamenti provenienti dall’amministratore del profilo, che rappresenta l’azienda. Ha l’enorme vantaggio di conoscere quanti utenti hanno effettivamente visualizzato ogni singolo messaggio.
3) Bot per l’intrattenimento e il costumer care. Sono delle chat automatiche che permettono delle interazioni con gli utenti, rispondendo alle loro domande. Sono automatismi già esistenti che producono risposte idonee e coerenti alle domande che vengono poste.
Telegram opera in maniera professionale, permette all’azienda di restare sempre in contatto con i clienti e di ascoltarli in qualsiasi momento. Sicuramente chi inizia ad utilizzare Marketing Telegram potrà sviluppare una buona strategia di comunicazione e marketing per la propria attività.