Sentiamo spesso parlare di crisi economica, di difficoltà di riuscire a trovare un lavoro soddisfacente, di persone in netta difficoltà che inviano continuamente curriculum rispondendo ad annunci ma che non ricevono feedback. Purtroppo l’Italia non sta vivendo un periodo florido da questo punto di vista e lo vediamo ogni giorno con dati e statistiche su crescita, PIL e molto altro ancora. Ma in aiuto delle tante persone in cerca di lavoretti per arrotondare arriva un nuovo social network: Tabbid.
Tabbid: cos’è e come funziona
Il concetto di base di Tabbid è semplice: aiutare ogni utente a trovare dei contatti per svolgere piccoli lavori domestici ma non solo. Per iniziare basta registrarsi sul sito e iniziare a cercare gli annunci che più si avvicinano ai nostri desideri oppure inserire una proposta di lavoro in base alle esigenze del momento.
L’idea del social però è non rivolgersi soltanto ad esperti di un determinato settore ma permettere l’ingresso sulla scena anche a chi vuole crearsi un lavoro partendo da una semplice passione o da una abilità particolare che solitamente nel mondo del lavoro “classico” viene presa in considerazione in maniera marginale.
Tabbid per molti detrattori è niente più che una bacheca online, esperimento già fatto negli anni passati e che ha portato sempre risultati altalenanti, di sicuro mai soddisfacenti in toto. I benefici del social invece sono molteplici: innanzitutto possiamo definirlo come un sistema sicuro, visto che lavora con protocollo SSL in modo da offrire massima riservatezza sui dati personali, poi sono previsti i feedback che ogni utente potrà fornire per il servizio ricevuto in modo da evitare fregature o quant’altro.
Inoltre le persone su Tabbid sono in grado di svolgere numerose mansioni, anche le più particolari, a cifre non troppo elevate, ma soprattutto è possibile contattarle con immediatezza, elemento utile quando il servizio diventa estremamente urgente.
Le nuove tecnologie dunque aiutano le persone e in questo caso è tangibile. Adesso non resta che iniziare a navigare su questa nuova piattaforma.
Che dire…in bocca al lupo!