Tendenze Mobile Marzo 2017, 20 top trend mondiale
Siamo da poco entrati nel mese di aprile. La primavera e il caldo accompagnano le nostre giornate, così come i nostri smartphone. Anche se il mese precedente ci ha salutati, vediamo quali sono stati i 20 top trend mobile marzo 2017.
A coadiuvarci in questa classifica mondiale c’è Trendhunter.com, sito americano che studia i trend a livello globale.
Tra le tipologie di appartenenza di queste applicazioni in top 20 trend mobile marzo 2017 troviamo:
- business
- intrattenimento
- settore immobiliare
- sport
- e tanto altro.
Dalla posizione 20 alla 15
Alla posizione 20 troviamo applicazioni per i risultati degli eventi sportivi che sono in corso.
Una su tutte è GameChanger, che consente di aggiornare risultati e statistiche della propria squadra.
Viene utilizzata in particolar modo dagli allenatori di baseball e softball (il baseball al femminile) per tutto ciò che riguarda la squadra da loro allenata, forte della sua semplicità e della possibilità di essere utilizzata sia con dispositivi Android sia con quelli iOS.
Un vantaggio non solo per chi opera nel settore, ma anche per gli appassionati di baseball.
Siete interessati ad immobili ma avete paura di trovare spiacevoli sorprese nel momento dell’acquisto?
Direttamente dall’Australia, e in posizione numero 19, arriva Guard My Lease, app che aiuta le parti in causa nel momento in cui bisognerà verificare l’entità del danno e da quanto esso è presente all’interno dell’immobile.
Uno dei trend mobile 2017 vede come protagonisti i nostri amici a 4 zampe grazie a Good Dogs!
Lo troviamo alla posizione n°18 ed è un simulatore di cani con cui poter giocare e divertirsi in maniera semplice.
Per gli appassionati della montagna c’è l’applicazione Mountain Condition Report, che si piazza alla #17. È un software che consente agli amanti dello sci, agli escursionisti e a chiunque voglia andare in montagna, di essere sempre aggiornato sulle condizioni meteorologiche.
Chiudiamo con MusicGlota, che ci aiuta ad imparare una nuova lingua al ritmo di musica.
Posizioni 11-15
Alla posizione 15 della top trend mobile marzo 2017 c’è Ryze, la app pensata per i professionisti del business.
Una posizione più in alto per un’altra applicazione di musica, Bsiders, che potrà darvi una mano nello stilare la vostra playlist di canzoni preferite.
Uno dei problemi più grandi che si riscontrano quando si ordina da mangiare tra amici è il pagamento. Per venire incontro alla riduzione dei tempi e per semplificare il calcolo del conto dei singoli, arriva Foodler. L’app è presente alla posizione 13.
Preceduta da Kidfund, un conto in banca virtuale dedicato ai bambini più piccoli.
Alla #11 troviamo Daily Feats, appartenente al settore “produttività” e che consentirà ad ogni utente di poter calendarizzare le proprie attività giornaliere con il proprio dispositivo mobile.
Road to the #6
Ma entriamo nelle posizioni più calde della trend mobile marzo 2017 con le posizioni dalla 10 alla 6.
Apre la classifica Gruffalo Spotter, app inglese che metterà soprattutto i bambini a contatto con la natura.
Alla #9 si insidia Rick and Morty alarm, app che vi invierà notifiche a schermo in maniera molto divertente. Alla posizione 8 c’è BitHodl, sorta di portafogli virtuale di utilizzo per chi adopera i bit coin, mentre alla #7 c’è Countable, utilizzato da chi ama avere un sommario delle notizie più importanti.
Chiude questa mini classifica Shortcut, app prodotta da American’s Life, che permette di inserire dei podcast audio da poter condividere sui vari social network in possesso.
Top 5
Finalmente arriviamo alla tanto attesa top 5 trend mobile marzo 2017. Chi sarà il vincitore?
Cominciamo con TSC Music, una app musicale creata da Earlogic e che mostra una funzionalità particolare.
Viene soprannominata “app per musicoterapia”, ma detto in termini più vicini ad un linguaggio basico è un software per mobile che mostra tutta la sua flessibilità nel suono in uscita, che si adatta all’orecchio del singolo ascoltatore sulla base di frequenze e tonalità che è in grado di percepire.
Alla #4 troviamo UpCast, l’app per casting che permette di caricare file audio e video per le selezioni.
Il primo gradino del podio della top 20 trend mobile marzo 2017 è occupato da My MRI at king’s. È stata creata per aiutare bambini affitti da ansia e paura, ma è adatta anche per quegli adulti che non riescono a liberarsi da questi stati emotivi.
“Medaglia d’argento” per CherAmi, con cui potete creare biglietti di auguri (ed altro) in maniera creativa.
La corona va alle app di aggiornamento by Google, le più di tendenza ed utilizzate dagli appassionati di smartphone. Tanti software che variano dalla ricerca generica al meteo, fino al traffico in tempo reale. Big G colpisce ancora!