• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA WEB

SpaceX: più di 4mila satelliti per una connessione internet ad alta velocità

Lorenzo Cagnazzo Posted On 28 Novembre 2016
0
967 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation) è un’azienda aerospaziale statunitense con sede a Hawthorne (California). E’ stata costituita nel 2002 dal cofondatore di PayPal e CEO di Tesla Motors ed Elon Musk con l’obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte, l’azienda ha sviluppato i lanciatori Falcon 1 e Falcon 9 e Falcon Heavy, progettati con l’obiettivo di diventare riutilizzabili, e della capsula Dragon, lanciata dal Falcon 9 per rifornire la Stazione Spaziale Internazionale. Della Dragon è prevista anche una versione adibita al trasporto umano.

SpaceX

SpaceX

Da ricordare che il 22 maggio 2012 è diventata la prima compagnia privata ad aver inviato un veicolo spaziale alla Stazione Spaziale Internazionale, nell’ambito del programma Commercial Orbital Transportation Services della NASA, al fine di dimostrare di essere in grado di rifornire la stazione spaziale.

Attualmente però, SpaceX vuol mettere in orbita più di 4mila satelliti con cui fornire connessioni internet ad alta velocità in tutto il globo. La compagnia ha chiesto al governo Usa l’autorizzazione a creare una rete di 4.425 satelliti, il triplo di quelli che attualmente orbitano intorno alla Terra.

Il progetto era stato svelato agli inizi del 2015 dallo stesso Elon Musk, che aveva stimato il costo dell’operazione in 10 miliardi di dollari. Tra gli investitori figurano Google e Fidelity, che insieme hanno contribuito per un miliardo.

Elon Musk, conosciuto per aver creato la SpaceX

Elon Musk, conosciuto per aver creato la SpaceX

I satelliti dovrebbero pesare circa 386 chilogrammi e orbitare a un’altitudine di circa 1.200 chilometri. In una prima fase, di cui non sono noti i tempi, il lancio riguarderebbe circa 800 satelliti.

In una nota, si legge che:

“E’ progettato per fornire una vasta gamma di servizi di comunicazione per utenti residenziali, commerciali, istituzionali, governativi e professionali in tutto il mondo. L’ biettivo è fornire connessioni dalla velocità di 1 Gigabit al secondo per utente, e servizi broadband a bassa latenza per utenti consumer e business negli Stati Uniti e a livello globale”.

Il CEO di Tesla fa sul serio, tanto da richiedere il permesso di lanciare in orbita i ripetitori alla Federal Communications Commission americana. Sembra che connettere il mondo al momento si uno dei sogni più grandi di chi ha in mano il mondo delle telecomunicazioni e dei social network.

Nelle intenzioni di Elon Musk, l’enorme accumulo di satelliti dovrebbe andare integralmente a rimpiazzare ogni sistema basato su cavi e fibra ottica e a porsi come unica e incontrastata fonte del segnale Internet in tutto il mondo.

Alla possibilità di sfruttare i satelliti per la connettività ci hanno pensato anche OneWeb, Boeing e Virgin, che vogliono partire prima del 2020. L’ investimento complessivo è pari a 10 miliardi

Post Views: 967
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Elon Musk Neuralink, l’uomo e l’intelligenza artificiale
28 Marzo 2017
CeBIT 2017: ad Hannover si parla di futuro
20 Marzo 2017
Deseat.me, da oggi si potrà cancellarsi da Internet in pochi click
30 Novembre 2016
Film Dicembre 2016: scopri i 10 film più attesi del mese
Read Next

Film Dicembre 2016: scopri i 10 film più attesi del mese

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search