Social Media Trend della Settimana: Zuckerberg si laurea, Google pensa ai più piccoli, Twitter più carino
Eccoci ai Social Media Trend della Settimana. Una settimana che deve essere stata particolarmente piacevole, almeno dal punto di vista personale, per Mark Zuckerberg. Il creatore di Facebook, infatti, dopo aver abbandonato la prestigiosa università di Hardvard 12 anni fa per dedicarsi anima e corpo al suo nascente progetto, è recentemente ritornato per incassare una laurea Honoris Causa forse più significativa di quella tradizionale che non aveva ottenuto.
Un percorso che sembra ricalcare quello di tutti i grandi visionari della silicon valley, da Steve Jobs, geniale fuoricorso, a Bill Gates, altro non-laureato. Ma Steve Jobs sembra essere l’ispirazione principale: il discorso ai laureati di Zuckerberg è stato un calco di quel “Stay hungry…” che mirava a motivare e rafforzare le ambizioni degli innovatori.
Per quanto riguarda invece social e affini, una settimana interessante. Facebook ha messo a disposizione un kit per “raffinare” le capacità di dialogo dei Bot, Google pensa ai più piccoli e alle famiglie, Instagram non cessa di proporre novità e Twitter mira a rendersi esteticamente più carino.
Social Media Trend della Settimana: parleremo coi Bot?
Il classico test di Alan Turing sull’intelligenza artificiale stabilisce che se un interlocutore umano non distingue, dalle risposte di una black box, se sta dialogando con un computer o con un essere umano, allora si può parlare di intelligenza artificiale.
Ben lontani ancora da questi risultati, però pian piano ci si sta lavorando. In particolare Facebook, che con il suo FAIR, il team che si occupa di intelligenza artificiale, ha annunciato l’avvio di una nuova ricerca per rendere i Bot sempre più umani.
Il progetto si chiama ParlAI e non serve a creare Bot quanto piuttosto a testarne le capacità di risposta, la correttezza, la pertinenza, e tutti gli elementi che li rendono così user-friendly. In particolare, Facebook mette a disposizione una serie di “Set” e un codice sorgente su GitHub per tutti coloro che volessero testare questa novità: per una spiegazione dettagliata, ecco il nostro post.
Social Media Trend della Settimana: Google pensa ai più piccoli
Google non riesce proprio a “sfondare” nel mondo dei social. Ma non cessa di provarci. L’ultimo tentativo in questo senso si chiama “Family Group”, che dovrebbe connettere la fruizione di applicazioni, video, televisioni e giochi da parte di più utenti.
Tutti sanno che è difficilissimo impedire ai bambini e agli adolescenti di avvicinarsi alle device elettroniche. Anche per l’eccezionale abilità che di solito mostrano i minori a contatto con smartphone, computer e tablet.
A Google devono averci pensato parecchio, e hanno introdotto così una funzionalità “discreta” all’interno del “Family Group” chiamata “Family Link”. Non impedirà ai minori l’accesso ai contenuti, ma garantirà ad una sorta di amministratore di sistema la possiblità di monitorare tutto ciò che avviene all’interno della rete.
Con tanto di possibilità di impostare le risorse che si possono guardare e il tempo passato sul web. Insomma, una bella misura che va incontro ad un’esigenza sempre più sentita, a cui non sempre i caregiver sono preparati.
Twitter diventa più carino
Stavolta non parliamo di innovazioni particolari, e non possiamo nemmeno purtroppo annunciare che Dorsey ha finalmente introdotto la possibilità di correggere i Tweet. Invece, dobbiamo parlare di una novità strettamente estetica.
Twitter infatti sta testando una nuova interfaccia per gli utenti, in particolare quelli Android, con un rinnovato set di icone ridotte, e una generale “rotondità” dei contenuti. L’idea è di verificare se la forma “circolare” possa essere più accattivante per gli utilizzatori del popolare social network.
Per utilizzarla? Dovreste iscrivervi al programma Alpha per Android, per avere la possibilità di utilizzare questa e tutte le altre novità del sistema operativo, oppure potreste scaricare l’ultima versione di Twitter. Se vi piace, fatelo sapere a Dorsey!
Social Media Trend della Settimana: nuove funzioni per Instagram
Instagram ha annunciato tramite il suo blog ufficiale alcune novità. Le ennesime novità, potremmo aggiungere noi. In particolare, una funzione “esplorativa” che permettono di trovare “Storie” attorno a noi, geograficamente parlando, e di ricercarle tramite hashtag.
Un’altra funzione permetterà di sospendere la pubblicazione dei post (per venire incontro agli indecisi: non siete sicuri al cento per cento di uno scatto? Sospendete il giudizio per un po’, Instagram manterrà in memoria il vostro post).
Mentre invece si arricchiscono ulteriormente le gallerie di filtri da utilizzare. Insomma, ulteriori implementazioni, a scadenza settimanale, che piaceranno agli Instagramer più accaniti. Volete scoprirli? Leggete il nostro articolo.