Snapchat vs Instagram, chi vincerà la sfida? Stories Instagram battono Snapchat
Snapchat vs Instagram. È questa una delle sfide più interessanti all’interno del mondo dei social network. Le Storie di Instagram sono una funzione introdotta da poco e consente agli utenti di creare dei racconti, attraverso foto e video editabili e personalizzabili, che possono essere visualizzati dai follower nelle successive 24 ore.
Snapchat vs Instagram: la sfida
Snapchat, app di messaggistica istantanea nata nel 2011, consente ai propri iscritti di inviare foto e video per un tempo limitato. Il successo è stato immediatamente conclamato. Numerosi utenti, soprattutto nella fascia d’età 13-18 anni, hanno iniziato ad utilizzare l’applicazione.
Instagram, visto il successo del concorrente, ha deciso di mettersi a lavoro e ricreare anche sulla sua piattaforma una funzionalità del genere.
Ed il management, insieme agli sviluppatori, ha pensato bene di ricopiare, senza nessuna remore, dall’app di Evan Spiegel. Da qui nascono le Stories.
La sfida Snapchat vs Instagram, dunque, è servita. L’app in giallo, nonostante l’enorme base di utenti, inizia a registrare qualche sofferenza. Da agosto a novembre 2016 le visualizzazioni sono calate del 40%. Le difficoltà si riscontrano anche nei “vip”: infatti, secondo Charlie Buffin, agente dei talenti social, ha dichiarato che alcuni dei suoi assistiti, fino a giugno 2016, registravano più di 330000 visualizzazioni al giorno su Snapchat.
Successivamente questo numero è sceso fino a 205000. Su questo dato in calo può aver influito una caratteristica intrinseca di Snapchat, ovvero che gli utenti devono scegliere quale Storia visualizzare, mentre sul concorrente il flusso delle storie è continuo ed è la piattaforma che le propone agli utenti.
L’app in giallo però ha anche alcuni punti a favore: ad esempio le maschere di personalizzazione dei video e delle foto sono ancora nettamente superiori a Instagram. E questo continua ad essere molto attraente per i teenager. Allo stesso tempo le Storie di Instagram hanno visto una crescita esponenziale fino a toccare quota 150 milioni di utenti al giorno.
Quale futuro per Snapchat?
Nonostante questa temporanea battuta d’arresto il futuro di Snapchat sembra comunque roseo. I dati, nonostante tutto, restano ancora ottimali: oltre alla concorrenza che ha sicuramente inciso, il tutto può essere riconducibile ad un fisiologico calo dopo una crescita a ritmi forsennati.
Le sfide, e la concorrenza in genere, servono a migliorare. Ed è proprio qui che Snapchat vs Instagram ha migliorato le piattaforme, soprattutto la prima. Sì, perché da pochi mesi a questa parte il management del “fantasmino” si è attivata contro il clickbaiting e le notizie false: nella sezione Discover gli editori devono verificare i loro contenuti.
Un piccolo passo che potrebbe incidere marginalmente ma è una testimonianza dei tempi di reazioni dell’app di messaggistica istantanea.
La sfida Snapchat vs Instagram dunque continua. Non resta che rimanere a guardare.
Instagram Logo Evolution!