• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Snapchat vs Instagram: il visual social network vince il confronto

Mirko Marletta Posted On 21 Maggio 2017
0
858 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Snapchat vs Instagram si può definire come un incontro di boxe in cui è già noto il nome del vincitore.

Il paragone con la boxe è una cosa tutt’altro che forzata ed è il miglior modo per mettere in luce la reale situazione che mettere di fronte Snapchat vs Instagram, con il primo social che tenta con un gancio destro di arrivare al bersaglio, ma la cui contro-risposta è sempre pesante, potente, tanto da mandarlo al tappeto.

Non che Snapchat sia da darsi per sconfitto, ma il potere del social di istantanee continua costantemente a crescere.

Snapchat vs Instagram è una sfida che si può riassumere a colpi di dati statistici:

  • 166 milioni di utilizzatori per Snapchat contro i 200 milioni di Instagram Stories;
  • perdite di Snapchat per 208 milioni di dollari nell’ultimo trimestre (oltre il doppio rispetto allo stesso periodo nel 2016);
  • arresto della crescita del numero di utenti attivi per il social del fantasmino bianco.

E a questo punto è doveroso domandarsi: a cosa è dovuto questo declino da parte dell’azienda di Spiegel?

Il perché del declino

La risposta è semplice ed è la solita che oramai accompagna le inchieste come quella Snapchat vs Instagram.

Snapchat è stata in grado di creare un prodotto capace di attirare l’attenzione degli utenti, in modo particolare adolescenti e under 25, distinguendosi per la particolarità dell’autodistruzione delle foto dopo 24 ore e per il set di faccine simpatiche da utilizzare a piacimento.

Poi è arrivato il fulmine a ciel sereno con le sembianze di Mark Zuckerberg, che ha stravolto il mercato social.

Il patron di Facebook ha aggiunto ad Instagram le funzionalità tipiche di Snapchat, creando un prodotto “all-in-one” che facesse desistere gli instagrammers dal passare al social rivale, e portando gli snappers a scegliere la completezza del social di istantanea.

Il problema per il social network di Evan Spiegel trova sede anche nel reparto sviluppo per sistema Android.

Gli androidiani amanti di Snapchat erano non poco dispiaciuti della considerazione data all’app sviluppata sul sistema operativo del robottino verde, preferendo massimizzare il lavoro per quella presente sui device Apple.

In tutta risposta, buona parte degli androidiani non aveva perso tempo e aveva disinstallato l’applicazione.

Le novità salveranno Snapchat?

Riassumendo: Snapchat rischia grosso con il crollo sul mercato azionario americano e del numero di utenti attivi.

L’azienda di Spiegel non molla, nel tentativo di rialzare la china in questa sfida infinita Snapchat vs Instagram.

Per guadagnare punti, Snapchat ha messo in campo due forze nuove: la Realtà Aumentata, per rendere più piacevole la visione delle foto attraverso elementi che rendono le immagini meno piatte e più vive (novità non in possesso di Snapchat) e le fotografie senza limiti di tempo, elemento presente nel social concorrente.

Le novità basteranno a salvare Snapchat?

Post Views: 858
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Le 5 metriche da considerare prima di collaborare con un influencer
17 Ottobre 2019
Instagram apre ad un cambiamento epocale
23 Aprile 2019
Instagram filtri facciali, come funzionano i filtri simili a Snapchat
Read Next

Instagram filtri facciali, come funzionano i filtri simili a Snapchat

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search