Skype alternative: le migliori gratis per conversare con gli amici
Posted On 3 Luglio 2017
0
1.3K Views
0 Tutti (o quasi) abbiamo almeno un amico o un parente che, per motivi di lavoro e/o di studio si trova all’estero. Esistono moltissimi programmi e app che ci permettono di telefonare gratuitamente all’estero. La più famosa è, sicuramente, Skype. Ma quali sono le migliori (e gratuite) “Skype alternative“?
Le migliori “skype alternative”
- Google Hangouts: il servizio di Voip di Google è, sicuramente, il principale concorrente di Skype. Si integra alla perfezione con gli altri servizi web di Google e consente di importare automaticamente i contatti presenti nella Rubrica di Gmail o del proprio smartphone Android.
- Viber: è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo. Nata come app per le videochiamate è diventata, in breve tempo, una delle più valide (e gratuite) Skype alternative.Grazie a Viber è possibile inviare messaggi di testo (con sticker ed emoji, ovviamente), di fare chiamate VoIP e videochiamate (anche se non di gruppo), tutto senza dover pagare nulla.
- Whatsapp: la famosa app di messaggistica può essere utilizzata non solo per mandare messaggi e note vocali ma anche per fare chiamate e videochiamate a tutti i contatti Whatsapp della propria rubrica.
- Talky: è una Skype alternative che però funziona solamente da browser. Talky viene utilizzata soprattutto in ambito lavorativo. A una chiamata di gruppo, infatti, possono partecipare fino a 15 persone contemporaneamente.
- ooVoo: il sistema è disponibile su Amazon Fire, smartphone e tablet Android, su iPhone e iPad, su Windows e macOS. Questa “Skype alternative” fa delle chiamate di gruppo il suo cavallo di battaglia (12 persone in contemporanea). La particolarità di questa app è che è possibile guardare video su YouTube insieme agli amici nel corso di una videochiamata (anche di gruppo), registrare messaggi da “consegnare” via social network e registrare le videochiamate che si effettuano, così da poterle rivedere ogni volta che si vuole.
- Facebook Messenger: l’applicazione mette a disposizione degli utenti strumenti e funzionalità avanzate per chat, chiamate vocali e videochiamate. Per attivare la chiamata è sufficiente entrare nella chat e selezionare la cornetta.