• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA TOP STORIE WEB

Nuovo sistema di Google che cripta i dati

Lorenzo Cagnazzo Posted On 1 Novembre 2016
0
746 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’intelligenza artificiale sviluppata dagli scienziati di Google non ha imparato solo a realizzare “opere d’arte” ma ha creato anche un suo sistema per criptare i dati, proteggendo i suoi messaggi da occhi indiscreti, compresi quelli umani.
Il traguardo è stato raggiunto dagli scienziati di Google Brain, il progetto di intelligenza artificiale sul modello delle reti neurali (“deep learning”), e illustrato in uno studio pubblicato su arXiv.
I ricercatori hanno dimostrato che le “reti neurali” – sistemi informatici sviluppati sul modello con cui funzionano i neuroni del cervello umano, e riescono a utilizzare una tecnica semplice per criptare le informazioni che si scambiano senza aver ricevuto algoritmi specifici per farlo.

L’esperimento di Google

L’esperimento è avvenuto su tre reti chiamate Alice, Bob ed Eve:
  • Alice doveva inviare un messaggio segreto a Bob. Bob doveva decodificare il messaggio ed Eve doveva cercare di intercettarlo. Un test riuscito visto che Alice e Bob hanno cominciato a scambiarsi messaggi sulla chiave di cifratura, inaccessibile ad Eve. All’inizio i “messaggi segreti” non erano così efficaci ma Alice ha affinato la sua tecnica di cifratura e dopo 15 mila tentativi Bob è riuscito a convertire il messaggio criptato nel testo originario.
  • Eve è riuscita a indovinare 8 dei 16 bit che lo componevano.

La cifratura creata da queste reti neurali, spiegano gli scienziati, che non si avvicina nemmeno lontanamente ai sofisticati sistemi sviluppati dagli algoritmi curati dall’uomo.

Attualmente Google sta potenziando i suoi sistemi di sicurezza per salvaguardare la privacy degli utenti di Gmail, il suo servizio di posta elettronica. Il gigante di Mountain View ha deciso di criptare le connessioni che troppo spesso – secondo quanto emerso con il Datagate – sono violate permettendo all’intelligence o a pirati informatici di intercettare le e-mail. L’obiettivo – hanno spiegato i vertici Google – è rendere totalmente illeggibili i messaggi inviati o ricevuti. Il nuovo sistema sarà operativo da subito.

 

Post Views: 746
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Google Game Builder: creare videogiochi senza programmare
14 Giugno 2019
Black Mirror 3, quello che devi sapere sulla 3 stagione della Serie Tv
Read Next

Black Mirror 3, quello che devi sapere sulla 3 stagione della Serie Tv

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search