Black Mirror 3, quello che devi sapere sulla 3 stagione della Serie Tv
Due serie di episodi non potevano bastare. Black Mirror 3 è davvero entusiasmante, piena zeppa di novità.
Prima di parlare di Black Mirror 3, spieghiamo di cosa si tratta a chi ancora non si è cimentato in queste serie.
Questa serie TV è stata creata nel 2012 da Charlie Brooker per Endemol e inizialmente trasmessa da Channel 4.
Dopo due anni di latitanza, Black Mirror 3 torna sugli schermi, prodotta e distribuita interamente da Netflix.
È composta da ben sei episodi inediti in cui il confine tra fantascienza e realtà pare essere inesorabilmente superato.
Le attese sono state mantenute
Dopo due anni di silenzio e due serie di successo, la riuscita di Black Mirror 3 era cosa tutt’altro che scontata.
A partire dal cambio di produzione e dallo spostamento verso l’altra sponda dell’Atlantico, ma anche a causa delle tematiche trattate, ad esempio:
- rapimento della principessa
- ricatto sessual-mediatico a sfondo zoofilico
che avevano dato una gran bella botta di vita alla serie precedente sin dal primo episodio.
Come già detto, Black Mirror 3 si presenta all’insegna del realismo che supera la fantascienza.
La sei puntate targate Netflix non solo sono all’altezza delle prime sette, ma anche al passo col presente immaginario, raggiungendo l’obiettivo prefissato.
Specchio nero sulla vita
Black Mirror 3 è a tutti gli effetti lo specchio che riflette la mortificazione del genere umano nell’epoca del digitale.
Definizione necessaria ma non sufficiente per dare una descrizione completa della serie TV.
Infatti, la serie targata Netflix è uno specchio nero che non lascia scampo ad una visuale diversa della vita.
È uno specchio che riflette nulla di buono di quanto offerto da una società di matti che popola il mondo.
La tecnologia domina l’uomo, il quale lascia tracce sul percorso digitale che intraprende.
Una maschera che nasconde la sua essenza, una maschera che non lascia scampo al genere umano schiavo della tecnologia che ha scelto di abbracciare.