• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Sciopero generale 8 marzo 2017: tutti gli orari sullo stop treni e mezzi a Milano e Roma

Mirko Marletta Posted On 7 Marzo 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

soppressoBrutte notizie per gli utenti che utilizzano i mezzi pubblici. Domani sarà tempo di sciopero generale 8 marzo 2017.

Bus, metropolitani e treni saranno coinvolti dalla protesta che causerà sicuramente disagi soprattutto ai pendolari.

I soli mezzi che non subiranno effetti dallo Sciopero generale 8 marzo 2017 sono i treni ad alta velocità.

Trenitalia ha assicurato la piena operatività delle Frecce, mentre variazioni e cancellazioni colpiranno i regionali.

Il discorso “alta velocità” vale anche per Italo, che sul proprio sito ha pubblicato la lista dei treni garantiti.

Lo sciopero generale 8 marzo 2017 vede aderire le seguenti sigle sindacali:

  • Cigl
  • Slai Cobas
  • Cobas
  • Usi
  • Usi-Ait
  • Sgb
  • Usb
  • Flc
  • Sial Cobas
  • Confederazione dei Comitati di Base.

Le sciopero, ribattezzato «Lotto marzo», è promosso da

  • Movimento Internazionale delle Donne (in tutto il mondo)
  • Non una di meno (in Italia)

attive entrambe contro la violenza di genere.

L’obiettivo è di ribadire, anche attraverso l’astensione al lavoro, il rifiuto di ogni forma di violenza.

Che sia di tipo oppressivo, sessista, omofobo, transfobia, razzista e sfruttamento.

Lo sciopero generale 8 marzo 2017 vedrà cortei e manifestazioni, assemblee in scuole, piazze ed ospedali.

E le donne potranno astenersi dal lavoro e dalle attività domestiche.

Andiamo a vedere quali effetti sortirà lo sciopero sul trasporto pubblico a Roma e a Milano.

Qui Roma

Lo sciopero generale 8 marzo 2017 paralizzerà la città capitolina, colpendo bus, tram e treni.

A partire dalle ferrovie della Roma-Civitacastellana-Viterbo, la Roma-Lido e le linee gestite da Roma Tpl.

Con servizio regolare soltanto nella fascia oraria garantita fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

Continuando con le linee gestite dalla società Atac, con assenza di garanzie del servizio per la linea 913 ed i bus notturni nella notte tra 8 e 9 marzo.

Ecco il comunicato della società Atac:

“Mercoledì 8 marzo trasporto pubblico capitolino a rischio per lo sciopero generale di 24 ore indetto tra i lavoratori dell’Atac, dai sindacati Orsa Tpl e Faisa Cisal e tra il personale della Roma Tpl dai sindacati Cigl, Cisl, Uil e Usb. L’agitazione coinvolgerà bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo e le linee gestite dalla società Tpl. Il servizio sarà comunque regolare durante le due fasce di garanzia: fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20”.

Qui Milano

Lo sciopero generale 8 marzo 2017 non risparmia nemmeno i pendolari della metropoli meneghina.

La società Atm che gestisce le reti metropolitane e di superficie si affida ad un comunicato di pochissime righe:

“Per mercoledì 8 marzo l’organizzazione sindacale USB ha proclamato uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore con modalità che variano da città a città.
A Milano l’agitazione è prevista dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 18,00 al termine del servizio.
La presente comunicazione è valida ai sensi e per gli effetti della legge 146/90 sulla regolamentazione degli scioperi nei pubblici servizi”.

Per quanto riguarda Trenord, la fascia garantita va dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Previsti ritardi, variazioni e cancellazioni per il servizio regionale, suburbano a lunga percorrenza.

Post Views: 1.087
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
SMXL Milano 2018: l’evento dedicato a Seo, mobile e social media
26 Ottobre 2018
Salone del Mobile 2018 biglietti: quali acquistare
18 Aprile 2018
Design week 2018: i migliori eventi al Fuorisalone
16 Aprile 2018
Applicazioni video musicali. Ecco le migliori 5 da conoscere
Read Next

Applicazioni video musicali. Ecco le migliori 5 da conoscere

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search