• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Nuove tendenze streetfood: 5 must +1 per l’Italia

Elena Filigheddu Posted On 10 Ottobre 2016
0
970 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Qualche tempo fa non lo avremmo mai detto. I foodtruck, i camioncini che reinventano il cibo per strada, resi celebri da Chef Rubio e il suo Unti e Bisunti, sembravano troppo distanti dalla cucina sofisticata e i cibi delicati di Masterchef, troppo lontani dall’onnipresente bisogno di salutismo. E invece la strada percorsa era quella giusta: i camioncini colorati portatori di cibo, non proprio salutista, stanno diventando le nuove frontiere del gusto. Merito forse del loro sapore, a metà strada tra la sagra e stile 2.0 che ci illude, che spendendo poco, stiamo mangiando fuori dai soliti schemi, sia di casa che della ristorazione tradizionale.

 

Non c’è limite alla varietà dello streetfood. Si passa infatti dal lampredotto, agli arrosticini, ai panini alle pizze e alle focacce e tutto questo perché lo streetfood è un po’ come il peer-to-peer: va ovunque, si arricchisce di novità che rielabora in modo ancora più gustoso e, cosa fondamentale, costa poco. Come sottolineato dai sondaggi da un paio d’anni a questa parte l’economicità va di pari passo alla rapidità all’incremento qualitativo, al gusto di nutrirsi in maniera diretta e soprattutto ad una ritrovata socialità.

Ma ora veniamo a noi, vediamo quali sono i 5 must + 1 dello streetfood in Italia

Streetfood, quanto conta la tradizione

E’ vero che lo streetfood è strettamente legato alla tradizione, tradizione spesso lontana dalle mode gastronomiche che hanno travolto la società negli ultimi anni. Questo però non significa che ne sia immune, ciò significa che spesso si potrà andare incontro ad una tradizione innovata, magari proprio per andare incontro alle nuove tendenze salutiste.

Tradizioni del territorio

E’ il primo dei 5 must, strettamente collegato al +1 di cui abbiamo parlato poco sopra. Il cibo è come un dialetto, è un fondamentale elemento identitario: ogni regione, ogni provincia ha il suo personale streetfood. Il che vuol dire una gran varietà di gustosi cibi da strada

Bio, Veg e Gluten Free

Si avete letto bene, anche per quanto riguarda lo streetfood, queste sono le tre parole magiche da tenere ben in mente, cibo da strada, ma salutare: è questa la nuova frontiera del gusto.

Gelato artigianale e gourmet

Ad essere sinceri, il gelato è già al vertice delle tendenze. Le previsioni per il futuro dicono però che continuerà a tirare calcando la mano sugli ingredienti, la genunità, la lavorazione ed in particolare sulla iperlocalizzazione del gusto in modo tale da provare gusti diversi in ogni parte d’Italia.

Etnico

Stesso discorso fatto per il gelato. Rimane un fortissimo megatrend. Quest’aspetto diventerà sempre più marcato grazie ai mini giri del mondo per il palato fatti dai foodtruck. Assumeranno anche una lieve tendenza gourmet, ma senza esagerare, per non perdere i loro tratti caratteristici.

Motori

Un nuovo mercato si sta aprendo, o meglio espandendo: è quello dedicato ai veicoli per il cibo da strada. Dai furgoncini alle Ape car  passeramo a veicoli più affascinanti e avveniristici. Autentiche cucine mobili in grado di rapire all’istante, ancor prima di assaggiare ciò che sfornano.

 

Post Views: 970
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
MasterChef Italia 6 quinta puntata: anticipazioni e novità
19 Gennaio 2017
Frankfurter Brett, arriva il tagliere super intelligente
10 Gennaio 2017
Al via PonyZero, il nuovo servizio di food delivery solidale con JustEat
2 Gennaio 2017
Apertura del primo negozio Google a New York e Londra
Read Next

Apertura del primo negozio Google a New York e Londra

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search