• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA WEB

Notizie positive per Facebook: Google+ e Twitter in continuo calo

Lorenzo Cagnazzo Posted On 25 Ottobre 2016
0
677 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In Italia Facebook è il social media più diffuso, mentre crollano Twitter e Google+.

La Total Digital Audience fornita da Audiweb e Nielsen comprende gli accessi ai social media fatti da fisso e da mobile. C’è un asse di scostamento di cui tenere conto.

Per le connessioni da fisso si considera un pubblico che parte dai 2 anni di età, mentre per quelle da mobile la fascia è definita tra i 18 e i 74 anni. “Un grande problema di Audiweb è quello di non riuscire a catturare i comportamenti dei minori da mobile, questo rende i dati meno completi”, dice il social media strategist di Blogmeter.

Secondo Menlo Park, gli italiani che accedono a Facebook su base mese sono 27 milioni, stando ai dati Audiweb sono poco più di 23,5 milioni.
Altre differenze sono con ogni probabilità da addebitare a Snapchat che è cresciuto del 151%, percentuale, di quei tanti giovanissimi che si collegano da mobile.

Altri dati sul traffico pubblicati da Experian Hitwise, affermano che il momento di gloria di Google+ sarebbe già terminato: dopo una crescita progressiva delle visite nelle prime due settimane dalla presentazione, i visitatori hanno già iniziato a calare. Nato alla fine di giugno, Google+ ha raggiunto il picco di visite nella settimana che si è conclusa il 16 luglio; dopo di che è andato calando, scendendo a 1,16 milioni nella scorsa settimana

Facebook è il social media più utilizzato, su cui passiamo più tempo, ben 12 ore al mese.
Anche Instagram cresce del 14% rispetto al 2014 e, con 8 milioni di utenti, supera i 6,4 milioni di utenti attivi Twitter (in calo del 28%). Lo stesso vale per Tumblr (+20%) sia Pinterest (+15%) mentre LinkedIn perde il 16% di audience.

Twitter in continuo calo

Twitter

Twitter

Un vero e proprio appiattimento in numero di utenti attivi, che al momento sono circa 313 milioni. Dunque solo 3 milioni di utenti in più negli ultimi tre mesi e non più di 11 milioni dal primo trimestre del 2015.

Le notizie che girano nel web dicono ormai che molto probabilmente, Twitter abbia aperto le porte all’idea di esser acquisita da qualche altro colosso.

Per il momento i possibili acquirenti pare siano Microsoft, Google e Amazon, ma non mancano Facebook, Oracle e Verizon.

Da ricordare che a Gennaio 2014 Twitter aveva un patrimonio di 9.135.000 “utenti attivi”, mentre Instagram sfiorava appena i 5.700.000. Nel corso dell’anno il network dei 140 caratteri è cresciuto fino a raggiungere il suo massimo a settembre quando ha sfiorato i 10.000.000.

Nello stesso periodo il social comprato da Zuckerberg ha superato i 6.700.000 accessi unici.
A questo punto è iniziata la discesa graduale di Twitter che, da inizio 2015, si è attestato stabilmente sotto i 9.000.000, fino ad arrivare a maggio con 8.315.000 di audience. Questo dato si traduce in una reach del 28,4% rispetto all’audience totale del mese (pari a 29.289.000 di persone).

Post Views: 677
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
Threads: l’app di Facebook che sfida Snapchat
28 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Twitter attaccato da Hacker
Read Next

Twitter attaccato da Hacker

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search