Notizie positive per Facebook: Google+ e Twitter in continuo calo
In Italia Facebook è il social media più diffuso, mentre crollano Twitter e Google+.
Altri dati sul traffico pubblicati da Experian Hitwise, affermano che il momento di gloria di Google+ sarebbe già terminato: dopo una crescita progressiva delle visite nelle prime due settimane dalla presentazione, i visitatori hanno già iniziato a calare. Nato alla fine di giugno, Google+ ha raggiunto il picco di visite nella settimana che si è conclusa il 16 luglio; dopo di che è andato calando, scendendo a 1,16 milioni nella scorsa settimana
Twitter in continuo calo

Un vero e proprio appiattimento in numero di utenti attivi, che al momento sono circa 313 milioni. Dunque solo 3 milioni di utenti in più negli ultimi tre mesi e non più di 11 milioni dal primo trimestre del 2015.
Le notizie che girano nel web dicono ormai che molto probabilmente, Twitter abbia aperto le porte all’idea di esser acquisita da qualche altro colosso.
Per il momento i possibili acquirenti pare siano Microsoft, Google e Amazon, ma non mancano Facebook, Oracle e Verizon.
Da ricordare che a Gennaio 2014 Twitter aveva un patrimonio di 9.135.000 “utenti attivi”, mentre Instagram sfiorava appena i 5.700.000. Nel corso dell’anno il network dei 140 caratteri è cresciuto fino a raggiungere il suo massimo a settembre quando ha sfiorato i 10.000.000.
Nello stesso periodo il social comprato da Zuckerberg ha superato i 6.700.000 accessi unici.
A questo punto è iniziata la discesa graduale di Twitter che, da inizio 2015, si è attestato stabilmente sotto i 9.000.000, fino ad arrivare a maggio con 8.315.000 di audience. Questo dato si traduce in una reach del 28,4% rispetto all’audience totale del mese (pari a 29.289.000 di persone).