• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA WEB

Twitter attaccato da Hacker

Lorenzo Cagnazzo Posted On 25 Ottobre 2016
0
696 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Recentemente un gruppo di hacker chiamato Spain Squad sia riuscito ad aggirare le norme di sicurezza di Twitter e a riattivare alcuni account precedentemente bloccati.

Akma, uno degli hacker, ha affermato che il suo gruppo è in grado non solo di sbloccare account, ma che di bloccare quelli attivi, di cambiare password, di usare un account senza che l’utente se ne accorga. Insomma può fare tutto!

Twitter

Twitter

Dopo questo grave attacco, Twitter ha già provveduto a bloccare nuovamente gli account e ha ripristinare le misure di sicurezze. Una mossa davvero avanti per il piccolo gruppo di hacker che è riuscito ad eludere le misure di sicurezza di uno dei colossi del social network.

Da ricordare che Twitter negli scorsi mesi, è stato di nuovo attaccato da hacker, rubandogli 32 milioni di password.

Attacco diretto verso gli utenti

Secondo LeakedSource si tratta precisamente di 32.888.300 password che un hacker russo avrebbe venduto sul deep web.

Un tesoretto di account appartenenti anche a italiani, immesso nel mercato nero digitale per un ricavo di circa 6 mila dollari. Profili ”chiavi in mano”, visto che le password sono state rubate infettando i pc dai quali venivano digitate.

Le vittime dell’hacking di massa questa volta sono soprattutto domini russi, ma dall’elenco delle e-mail rubate ne compaiono anche due italiani: libero.it (poco più di 60 mila) e hotmail.it (48 mila). Al top dei domini più frequenti riscontrati ci sono mail.ru (5 milioni), yahoo.com (4,7 milioni), hotmail.com (4,5 milioni) e anche gmail.com (3,3 milioni).

Twitter ha spiegato che sta controllando i suoi database proprio alla luce dei recenti casi di password rubate e Michael Coates, responsabile sicurezza, ha affermato che la piattaforma non è stata violata.

Post Views: 696
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Stranger Things Videogame: pronti a giocare?
18 Giugno 2018
Giornata mondiale del libro: leggo ergo sum
23 Aprile 2018
Twitter rimuoverà i badge blu a chi non rispetta le linee guida
16 Novembre 2017
Serie tv autunno 2016: tutte le novità da non perdere
Read Next

Serie tv autunno 2016: tutte le novità da non perdere

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search