Nokia presenta Viki, il proprio assistente virtuale
Il rientro di Nokia nel mercato dedicato agli smartphone sarà in grande stile. Non solo il Nokia 6, un nuovo smartphone in arrivo nella prima metà di questo 2017, ma anche Viki, un assistente virtuale. Proprio come Apple con Siri, Google con il “suo” Assistant, e Samsung, che ci sta lavorando e sembra in procinto di lanciarlo sul mercato. Che sia dunque una vera e propria sfida ai colossi hi-tech?
Nokia Viki: le voci sul progetto
Per quanto riguarda Viki non sembra esserci ancora molto chiarezza intorno all’argomento. Si tratta soprattutto di voci che circolano sul web e negli ambienti legati al mondo della tecnologia. Il vero fatto però è che la Nokia ha presentato all’Unione Europea la registrazione del marchio di un “software per la creazione e il controllo di assistenti mobili e Web” – così recita il documento- ed il cui nome è proprio Viki.
Uno strumento che – sempre all’interno del documento presentato da Nokia – viene definito “in grado di operare attraverso la conoscenza digitale, combinando dati provenienti da diverse fonti, come chat o comandi vocali.”
Ma questo progetto avrà successo?
La vera questione ruota proprio intorno a questa domanda: Viki riuscirà ad avere successo? È quello che si chiedono quasi tutti gli esperti del settore, vista la saturazione del mercato. Importare novità esorbitanti nel campo degli assistenti virtuali non è cosa semplice. Vuoi per la difficoltà di realizzazione, vuoi per i competitor.
Riuscire dunque a creare qualcosa di veramente innovativo sembra francamente difficile. Siri, Google Assistant, Alexa, Cortana e Bixby sembrano aver creato strumenti pienamente soddisfacenti per gli utenti. Nokia però, con il nuovo anno, vuole rientrare in scena dalla porta principale. Quindi, dopo il lancio di nuovi smartphone quale miglior obiettivo se non quello di sfidare i più grandi colossi hi-tech in un mercato che per tutti sembra saturo?
Seguiremo la vicenda e vi racconteremo tutti i retroscena e gli aneddoti. Stay tuned!