• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Netflix. Tutti i numeri che spiegano un successo

Elena Filigheddu Posted On 17 Maggio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Recentemente Netflix ha approvato la seconda stagione di Tredici, serie tv che ha visto il suo debutto il 31 Marzo 2016 e che narra quelli che sono i motivi che hanno portato al suicidio di una giovane adolescente tramite le rivelazione di alcune audiocassette che la ragazza ha lasciato ad un suo amico poco prima di morire. Questa storia è tratta dall’omonimo libro uscito nel 2007 in America e che all’ epoca vendette tre milioni di copie. Ma questo è solo l’ultimo di una serie di successi della società fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph, che vantano all’attivo la produzione di decine di successi planetari come House of Cards.

Non tutti sanno che

Eppure non tutti sanno che nella fase iniziale il core business di Netflix era la vendita e l’affitto di DVD tramite posta e cercava di avanzare nel mercato facendo concorrenza a quello che all’epoca era il suo principale e più accerrimo nemico blockbuster.

Domande…

Una domanda allora sorge spontanea: come ha fatto un noleggio DVD a diventare, in poco tempo, il colosso che conosciamo oggi?

…che necessitano di una risposta

Siccome non amiamo le domande senza risposta e soprattutto sappiamo che è anche una vostra curiosità abbiamo deciso di indagare per voi e abbiamo scoperto che sono ben 38 le cause del successo di Netflix e ve le faremo conoscere tutte. Pronti?! Si comincia!

Motivi dal 1 al 19

  • Numero totale degli utenti: 98, 75 milioni. Basterebbe solo questo a decretare il successo e invece no, andiamo avanti.
  • Numero totale degli utenti non USA: 34 milioni
  • Numero di ore di programmazione viste dagli utenti nel solo 2015: 42, 5 miliardi
  • Numero di ore di visualizzazioni al mese: 10 miliardi
  • Numero di ore di visualizzazione al giorno: 100 milioni
  • Percentuali di utenti che hanno reso pubbliche le loro credenziali social per l’accesso: 30%
  • Percentuale di utenti che si abbona a Netflix per l’originalità dei contenuti: 57%
  • Somma che gli utenti pagano per ogni ora di contenuto $ 0,20
  • Ore di contenuti originali che l’azienda prevede di lanciare nel 2017: 1000
  • Percentuale di utenti fermamente convinti che Netflix rimpiazzerà la TV: 76%
  • Media delle ore spese a guardare programmi ogni giorno dagli utenti: 1,8 ore
  • Dati utilizzati in media ogni mese dagli utenti: 45gb
  • Percentuale degli utenti USA che pagherebbe per evitare gli annunci pubblicitari: 90%
  • Percentuali di diplomati statunitensi che nel 2015 ha guardato Netflix più volte al giorno: 27,9%
  • Percentuale di utenti che ha fruito dei contenuti originali di Netflix: 90%
  • Ore di contenuti originali su Netflix nel 2015: 450
  • Ore di contenuti originali su Netflix nel 2016: 700
  • Spesa sostenuta da Netflix per avere contenuti originali nel 2016: 5 miliardi di dollari
  • Percentuale di millennials, nati tra il 1980 e il 2000, che usa Netflix: 79%

Questi 19 motivi sono più che sufficienti per capire come fa Netflix ad avere tanto successo, ma noi non siamo soddisfatti per cui andiamo avanti

Motivi dal 20 al 38

  • Percentuale di generazione X, cioè di tutti coloro che sono nati tra il 1960 e il 1980, che usa Netflix: 38%
  • Utilizzo di Netflix da parte dei Baby Boomers, cioè di coloro che sono nati tra il 1946 e il1960 che usa Netflix: 26%
  • Titoli presenti sulla piattaforma: 5532
  • Paesi raggiunti: 200
  • Percentuale di teeneger statunitensi che la guardano quotidianamente: 37%
  • Obiettivo di percentuale di contenuto originale fissato  per il 2017: 50%
  • Percentuale di utenti che nel 2010 aveva un abbonamento pay tv: 88%
  • Percentuale di utenti che nel 2015 aveva un abbonamento pay tv:80%
  • Percentuale di utenti che si dichiarano estremamente soddisfatti o molto soddisfatti del servizio: 63%
  • Ammontare pagato  per 2 stagioni di  House of Cards: 100 milioni di dollari
  • Percentuale di utenti che usano Netflix nelle loro tv: 81%
  • Lo show più costoso: The Get Now. Ogni episodio è costato 10 milioni di dollari
  • Incassi nel primo trimeste 2015: 1,4 miliardi di dollari
  • Incassi nel primo trimeste 2017: 2,64 miliardi
  • Percentuale di bambini che non conosce la pubblicità perché in famiglia si guarda Netflix: 82%
  • Numero dipendenti: 900 nella sede generale di Los Gatos in California
  • Numero di lingue in cui è disponibile: 22
  • Spesa ipotetica per tecnologia e sviluppo prodotti nel 2017: 1 miliardo di dollari
  • Spesa effettiva per tecnologia e sviluppo dei prodotti nel 2016: 800 milioni di dollari.

Ora capite il perché del suo successo?

Fonte: 38 numeri che spiegano l’incredibile ascesa di Netflix

Post Views: 1.109
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Film Natale 2017 Netflix: 8 film e serie da guardare nelle feste
14 Dicembre 2017
Black Mirror Quarta Stagione, trailer e anticipazioni
12 Dicembre 2017
Stranger Things gioco: disponibile su Android e iOS
9 Ottobre 2017
Guida Apple Pay, le istruzioni per l'uso
Read Next

Guida Apple Pay, le istruzioni per l'uso

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search