• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Nasce Stendhal, il famoso scrittore francese Marie-Henry Beyle

Elena Filigheddu Posted On 23 Gennaio 2017
0
1.6K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Nasce Stendhal. Era il 23 gennaio1793 esattamente 224 anni fa.Contemporaneo del romanticismo autore di due tra i più famosi romanzi del XIX secolo, Il rosso e il nero e La Certosa di Parma, e per questo ricollocato tra gli scrittori realisti quali Balzac e Flaubert, Stendhal è molto di più di questo: in un’epoca in cui lo scrivere diventava un lavoro, Stendhal rimase sempre un dilettante amante della letteratura, dell’Italia e delle belle donne.

nascita-stendhal-oggi

Caratteristiche dell’autore

Chi era Stendhal? Sono poche e ben precise le parole che servono a descriverlo: energia, passione, orrore dell’ipocrisia, inseguimento della felicità, egotismo e se ad esse aggiungiamo anche il gusto per lo scherzo leggero e per lo chic otteniamo un perfetto ritratto di quello che la modernità ha affermato in termini di individualismo e libertà e a cui Stendhal ha apportato il suo innegabile contributo.

Autobiografie

Proveniente da una famiglia della borghesia agiata Stendhal ha solo diciotto anni quando inizia a scrivere il suo Diario, scritto  a più riprese e pubblicato solo nel 1888. La sua opera autobiografica più interessante resta però Vita di Henry Brulard che si presenta come una meditazione del passato, una sorta di evocazione dell’infanzia e della gioventù dove l’io inquirente  tenta di ricostruire una vita a partire dalle immagini, da memorie grezze, da sensazioni che dovrebbero consentirgli di sapere infine chi è quest’uomo di cinquant’anni che traccia con nostalgia e lucidità, con la punta di un bastoncino  sulla sabbia  di una strada  italiana, le iniziali delle donne che ha amato.

Le confidenze di Henry Brulard

La Vita di Henry Brulard rappresenta certamente, pur se in modo caotico e non cronologico, un vero e proprio quadro dettagliato di ciò che erano Stendhal e la sua famiglia. E’ senza dubbio un mezzo interessante per conoscere l’io più profondo ed intimo dello scrittore.

Tra Milano e Parigi

Pochi forse lo sanno, e leggere la sua biografia è l’unico modo per scoprirlo, ma Stendhal visse tra Parigi e Milano. Giunse a Parigi nel 1799 per studiare al Politecnico che abbandona quasi subito per arruolarsi nell’Armata Napoleonica ed è così che giunge a Milano per la prima volta ed è proprio a Milano che si innamora dell’Italia.

Ritorno a Parigi

Ma l’idillio non può durare per sempre. Il giovane Marie-Henry è costretto a rientrare a Parigi, dove cerca, tra amori infelici, di dare compimento alle ambizioni sociali. Diventa così intendente dell’imperatore,incarico che gli permette di viaggiare in lungo e largo per l’Europa.

Studi, saggi, pamphlets

Pur dividendosi tra il suo amore italiano, Angela Pietragrua, i viaggi e gli obblighi imposti dalla sua carica, Stendhal riesce comunque a scrivere e pubblicare una Storia della pittura in Italia, di cui perderà una parte durante la ritirata in Russia.Con la caduta di Napoleone si ha anche una brusca interruzione della sua carriera, decide di trasferirsi nel 1821 a Milano per poi tornare a Parigi e nel dove pubblica nel 1823 un manifesto Racine e Shakespeare, altri ne verranno negli anni successivi, tra i quali uno inedito in Italia: D’un nouveau complot contre les industriels dove l’ideologia sociale di Stendhal si precisa nei suoi termini ambigui: quella di un borghese nutrito di morale aristocratica.

Analisi dell’amore

Non solo pamphlets politici, ma anche d’amore. Si perché una delle sue opere è proprio Dell’amore un secco testo “illuminista” in cui vengono descritte nel dettaglio tutte le sensazioni che compongono “la passione chiamata amore”.

Studio delle passioni e dei costumi sociali

Dall’amore ai costumi sociali, il tutto con un unico comune denominatorel’Italia. Dal 1827 fino al 1842 anno della sua morte, giunta per aplopessia, Stendhal scrive una serie di romanzi tra cui La Certosa di Parma e Il rosso e il nero in cui oltre all’amore vengono ritratte, talvolta in modo cruento, le mode ed i costumi della società dell’epoca.

Un modello stendhaliano?

Ma a conti fatti si può parlare di un modello stendhaliano? Se esiste è sicuramente un gioco seducente e leggero che consiste nel rifiuto della seriosità e nell’adozione di uno stile romazesco che sembra andare allo scopreto senza mai sovracaricare il genere letterario prescelto di interrogativi tecnici e programmatici, donandogli la semplice funzione di offrire un singolo momento di piacere, o per dirla alla Stendhal, un singolo momento di felicità.

 

 

 

Post Views: 1.581
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Zero Days è il docufilm sulle cyberwar di Alex Gibney
Read Next

Zero Days è il docufilm sulle cyberwar di Alex Gibney

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search