Mobile Trends Primavera 2017: 10 tendenze super cool
L’inverno è ormai alle spalle ed è tempo di novità: arrivano i Mobile Trends Primavera 2017 e ci sono un sacco di sorprese con cui i fotografi e gli aspiranti tali dovranno confrontarsi. Dall’intelligenza artificiale fino ad altre possibilità che la tecnologia mette a disposizione. Vediamoli insieme.
Mobile Trends Primavera 2017: le tendenze
La prima novità rigurda la fotografia di moda ed è StyleShoots, un sistema di intelligenza artificiale che permette di realizzare foto di alto livello e video estremamente professionali. In pratica StyleShoots è uno “studio intelligente” attrezzato con tutti gli strumenti del mestiere. Grazie poi ad un algoritmo riesce a modificare il materiale ripreso.
Tra i Mobile Trends Primavera 2017 c’è spazio anche per gli amanti delle moto: il casco Real720Helmet è omnidirezionale e permette infatti di registrare la propria performance in moto a 360° senza lasciare nulla al caso.
Il vintage non poteva mancare in questa speciale classifica. Con PixlPlay il vecchio smartphone si trasforma in una macchina fotografica 35mm per bambini, semplicemente attraverso una custodia “particolare”: i bambini potranno dunque divertirsi ed imparare allo stesso tempo.
Un altro apparecchio di cui sentiremo parlare è Foxshot, la mini macchina fotografica che può essere attaccata ovunque e che offre funzionalità estremamente elevate di registrazione (HD 1080p). Può essere controllato a distanza tramite un telecomando o l’applicazione dedicata.
Immancabili, quando si parla di Mobile Trends Primavera 2017, sono i droni, in particolare Onyx. Un drone che si contraddistingue per un design che richiama molto da vicino il coleottero e che offre agli utenti ottime prestazioni in termini di agilità, durata, resistenza e qualità delle immagini. L’obiettivo di Onyx è permettere la ripresa degli animali selvatici nel loro habitat naturale.
E poi abbiamo SELFLY, la cover per smartphone che è anche un drone e permetter di scattare selfie ed effettuare brevi riprese.
Torniamo ad un caso “vintage”, ovvero LAB-BOX, il prodotto che permette ai puristi del cinema e fotografia di vivere una nuova era. LAB-BOX permette infatti di sviluppare i negativi senza doversi affidare a professionisti, il cui costo negli ultimi anni è diventato esorbitante.
Nei Mobile Trends Primavera 2017 rientra anche Fancy, lo stabilizzatore da tasca che pesa 180 grammi e ha un’autonomia di 8 ore di riprese.
Aumentando la qualità delle fotografie ne aumento anche il “peso”. Archiviarle, dunque, diventa sempre più difficile ma da qualche giorno questo problema può essere superato grazie alla nuova scheda di memoria LEXAR Cast 2.0 da 512 gigabyte di memoria.
L’ultimo tra i Trends per la Primavera 2017 è l’app Camarada, che permette di registrare video in 3D con il proprio smartphone. Un’app gratuita che sincronizza due smartphone diversi durante la registrazione di una scenza.