• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Giornata Mondiale dell’Acqua, salvaguardiamola

Mirko Marletta Posted On 22 Marzo 2017
0
871 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Continuano le giornate mondiali in questo mese di marzo. Oggi 23 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, importantissima perché si tratta del bene più prezioso presente nel nostro pianeta, oltre ad essere l’elemento di cui il corpo umano è maggiormente composto.

Rientra in un mese ricco di eventi indetti da Onu ed altre organizzazioni, che ha visto:

  • Giornata Europea della Musica Antica
  • Giornata Mondiale della Sindrome di Down
  • Giornata Mondiale della Poesia

tutte in calendario il 21 marzo, mentre domani sarà la volta della Giornata Mondiale della Meteorologia.

Volendo ironizzare, si potrebbe aggiungere la Giornata Mondiale degli Ombrelli, collegando meteo e acqua.

drops-of-water-578897_640Nella giornata di oggi, l’Organizzazione delle Nazioni Unite tratta il tema delle acque reflue.

L’Onu vuole trattare questo tema per portare l’attenzione del mondo sullo spreco di questa grandissima e fondamentale risorsa, e sulla capacità di poter recuperare l’acqua usata, in modo da ridurre la sete umana e la siccità sul pianeta.

Ma vi è un altro vantaggio derivante dalla depurazione: la cancellazione dell’inquinamento delle acque di scarico.

Nonostante in Europa – secondo dati UE – si continui a trattare e depurare l’acqua, i dati non sono positivi:

  • 39 miliardi di metri cubi di acqua ripulita finiscono in fiumi o mari e non vengono riutilizzati;
  • 964 milioni di metri cubi d’acque reflue vengono riutilizzate.

Da questi dati potete capire come nel nostro continente ci sia tanto da lavorare per risolvere il problema.

Allora stesso tempo, però, potrebbe diventare una sfida. Pensate a ciò che è successo nei decenni passati con il riciclo dei rifiuti, passati da materiale abbandonato a riutilizzato per altri fini, senza che andasse sprecato.

Riuscire a riciclare il 20 o 30 percento di acque reflue in un anno potrebbe essere un grande risultato.

Ricordandoci, però, di essere noi cittadini capaci di non sprecarne per cosa non necessarie.

Legambiente lancia “Giù il rubinetto”

Nella Giornata Mondiale dell’Acqua non poteva mancare Legambiente, che insieme ad Ogilvy Change ha lanciato la campagna no profit #giuilrubinetto, volta a sensibilizzare sullo spreco idrico e ad educare all’uso responsabile dell’acqua potabile.

L’iniziativa è rivolta ai bambini delle elementari e ne coinvolgerà 10 mila lungo le tappe del Treno Verde.

Ma sarebbe il caso di dedicarne una agli adulti, che più dei bambini sono responsabili degli sprechi idrici.

I bambini sono i maggiori protagonisti di questa campagna di sensibilizzazione, e a loro verrà dato il bracciale Acqualoop, che dovranno indossare e successivamente ad avvolgere intorno alla leva del rubinetto quando laveranno i loro denti.

Ma qual’è la finalità di questa iniziativa nella Giornata Mondiale dell’Acqua?

In questo modo, ogni volta che i bambini alzeranno la leva per aprire l’acqua, il bracciale porterà al suo abbassamento, interrompendone il flusso. È un modo per far entrare nella testa dei bimbi la necessità di chiudere il rubinetto quando non è necessario usare l’acqua.

Sui canali social di Legambiente Onlus e Scuola e Formazione troverete un video sullo spreco dell’acqua.

Post Views: 871
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




MARKETERs Academy, al via i corsi sul mondo del marketing
Read Next

MARKETERs Academy, al via i corsi sul mondo del marketing

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search