Milan Games Week 2017, date, biglietti e eventi
Milan Games Week 2017, organizzata da Campus Fandango Club e promossa da AESVI, arriverà il 29 Settembre a Fiera Milano Rho (padiglioni 8 e 12) ma l’attesa è già alle stelle. Numerosi sono gli appassionati del genere che vorrebbero avere già il biglietto per la fiera e da oggi potranno essere accontentati. Infatti è possibile preordinare il proprio posto all’evento grazie alla seconda fase di prevendita. La prima si è conclusa il 13 Luglio, mentre dal giorno successivo è iniziata la seconda e terminerà il 31 Agosto. La terza ed ultima fase di prevendita è in programma dall’1 al 28 Settembre.
Milan Games Week 2017: le diverse tipologie di biglietti
Ogni fase di prevendita ha visto tipologie diverse di biglietti. La prima fase ha permesso agli interessati di acquistare il ticket di accesso, esclusivamente nei punti vendita GameStop, alla manifestazione al prezzo di 11 euro invece dei 15 euro previsti.
La seconda fase invece ha visto l’apertura delle prevendite online, disponibili sul sito di Milan Games Week 2017, e la possibilità di scegliere tra 5 tipologie di biglietto, a seconda delle esigenze: biglietto intero valido per 1 giorno, abbonamento valido per 3 giorni, biglietto ridotto per i visitatori di età compresa tra 6 e 12 anni, biglietto versione speciale per i gruppi di almeno 20 persone e biglietto versione famiglia con l’ingresso per 2 adulti e 1 bambino oppure 2 adulti e 2 bambini.
La terza e ultima fase avrà come sempre la disponibilità dei biglietti online, ma nei negozi GameStop sarà possibile acquistare soltanto i ticket della validità di un giorno.
Le novità di Milan Games Week 2017
Per la nuova edizione saranno molte le novità in programma. In primis il torneo genitori-figli ”Papà, mamma portatemi alla Milan Games Week!” che sarà aperto a tutti e vedrà protagonisti anche sportivi e vip dello spettacolo, poi ci sarà il coding lab ”Il videogioco lo crei tu!” in cui grandi e piccini avranno la possibilità di collaborare alla creazione di un videogioco. Infine la terza novità per questa edizione, ovvero glie venti legati alla rassegna ”I videogiochi non sono mai stati così gustosi!”, laboratori di cucina a tema videoludico sia per adulti che per bambini.