Lo smartphone Mi 5s, arriva il nuovo device di Xiaomi
Lo Xiaomi Mi5s è uno degli ultimi smartphone che è stato pensato per essere la naturale evoluzione del precedente modello Xiaomi Mi5, e per tale motivo è stato dotato di un hardware più performante, di una fotocamera apparentemente migliore.
Design

xiaomi-mi-5s design
La back cover in vetro del precedente modello lascia ora spazio ad un più tradizionale corpo in metallo che alle volte può risultare abbastanza scivoloso. Finalmente è presente un vetro con curvatura 2.5D a copertura del display.
Le dimensioni effettive sono di 145.6 x 70.3 x 8.25 mm ed un peso complessivo di 145 grammi.
Nonostante le dimensioni ed il peso maggiori rispetto al suo predecessore, il Mi5s gode comunque di un’ottima maneggevolezza, che rappresenta, ancora una volta, uno dei punti di forza del device.
Il tasto home fisico non esiste più, per dare spazio al primo lettore al mondo di impronte digitali a funzionare con tecnologia ad ultrasuoni.
Il display è di tipo IPS Full HD da 5,15 pollici con una risoluzione da 1080 x 1920 pixel, una densità pixel pari a 428 ppi, e 16 milioni di colori.
Caratteristiche tecniche
Lo Xiaomi Mi5s ha una scheda tecnica davvero di tutto rispetto: sono presenti il chip Snapdragon 821, la GPU Adreno 530, 3 GB di RAM ed una memoria interna da 64 GB non espandibile. È disponibile anche una variante con 4 GB di RAM e 128 GB di ROM dotata addirittura di tecnologia 3D Touch nel display.
Le prestazioni del device sono davvero di alto livello: si può godere di una velocità di apertura delle app davvero notevole, anche quando lo smartphone si trova in situazioni di multitasking molto spinte, con un’ottima fluidità del device.
Sul lato gaming, non ha nessuna sorta di lag o impuntamenti, anche con titoli molto esigenti, quindi si può utilizzare in qualsiasi situazione di stress.
Fotocamera e Multimedia

xiaomi-mi-5s-fotocamera
Possiede una fotocamera con sensore MX378 da 12 megapixel, apertura focale f/2.0. La fotocamera frontale, invece, è da 4 megapixel.
Migliore è anche la qualità delle registrazioni video, anche se l’assenza di uno stabilizzatore ottico si fa sentire. effettua la registrazione di video in 4K (2160p), 30fps.
Dal lato della connettività, il Mi5s soffre della mancanza della solita banda da 800 MHz. Ha una buona ricezione, in fin dei conti.
Sono presenti le classiche connessioni NFC, WiFi dual band e l’ultima tecnologia Bluetotth 4.2.
I servizi di posizionamento sono affidati ai satelliti GPS, AGPS, GLONASS e Beidou: il segnale è veloce nel fix ed è abbastanza forte, dove rimane sempre preciso ed affidabile.
La batteria è di tipo LiPo da 3200 Mah. Grazie alla MIUI, che ha una gestione dei consumi eccezionale, forse la migliore in assoluto, il Mi5s non ci lascia mai a secco prima di tarda sera.