I datacenter di Alibaba funzioneranno anche grazie alle GPU AMD Radeon Pro
Alibaba Group è una compagnia cinese privata con sede a Hangzhou composta da una famiglia di compagnie attive nel campo del commercio di prodotti elettronici, quali mercato online, piattaforme di pagamento e compravendita, motori di ricerca per lo shopping e servizi per il cloud computing.

Alibaba
Nel 2012 due dei portali principali di Alibaba hanno gestito 170 miliardi di dollari in vendite, una somma maggiore delle vendite combinate su eBay e Amazon. La compagnia opera principalmente in Cina, e ha una valutazione stimata tra i 55 e 120 miliardi di dollari.
Alibaba in stretto contatto con AMD

Alibaba e AMD Radeon Pro
Le nuove schede AMD Radeon Pro offrono capacità di rendering video professionale. AMD ha presentato nuove schede grafiche professionali indirizzate in particolare alle workstation e al rendering.
Distaccano i nuovi modelli della serie WX, che promettono alte prestazioni sotto la soglia dei mille dollari, e la nuova Radeon Pro SSG, che invece punta sul massimo della potenza.
Potenziati i datacenter Alibaba
I datacenter di Alibaba Group, gigantesco ecommerce cinese conosciuto per l’acquisto di migliaia di prodotti a pochissimo prezzo, guidato da Jack Ma, funzioneranno anche grazie alle GPU AMD Radeon Pro. Si tratta di un importante accordo, annunciato nel corso della Alibaba Computing Conference dal presidente e CEO di AMD Lisa Su e Simon Hu, presidente di Alibaba Cloud.
L’intesa prevede l’uso delle soluzioni di calcolo AMD da parte di Alibaba, ma anche un impegno congiunto per quanto riguarda la ricerca.
Per l’azienda statunitense si tratta indubbiamente di un’ottima notizia, perché il sostegno di un colosso come quello cinese non può far altro che agevolare accordi simili con altre realtà.
Trovare spazio nei datacenter con le proprie GPU permetterà ad AMD non solo di fare concorrenza alle analoghe soluzioni di Nvidia e Intel, ma anche di spianare la strada ai futuri processori server basati su architettura Zen.
Il settore del cloud computing è in costante espansione, ed è quello che traina l’industria hi-tech con investimenti complessivi di svariate decine di miliardi di dollari. Per AMD, da anni ai margini, guadagnare anche una pur piccola fetta di mercato potrebbe essere di grande beneficio
AMD, attualmente è strettamente legata alle commesse di Microsoft e Sony per i chip di PS4 e Xbox One e deve trovare nuove fonti d’introito per scongiurare un futuro in cui ulteriori cambi di scenario possano metterla di nuovo in crisi.
Dopo anni di difficoltà, oltre a un’azienda più agile e propositiva, anche i prodotti sembrano all’altezza della concorrenza. Gli occhi sono ovviamente tutti puntati su Zen.
Grazie alla fusione tra AMD e Alibaba Cloud, ci sarà la possibilità di offrire ai propri clienti di entrambe le aziende la possibilità di accedere a soluzioni di graphic processing più diversificate e basate sul cloud.