Kodak Ektra Mobile World Congress 2017, effetto vintage!
Non solo novità a Barcellona, come dimostrato da Kodak Ektra Mobile World Congress 2017.
Il prodotto presentato da uno dei brand più noti nel mondo della fotografia era già stato presentato a dicembre 2016.
Si tratta di un device che richiama in maniera palese agli Anni Quaranta, per gli amanti dei lineamenti del passato.
È dotato di schermo 5″ IPS Full HD, con vetro Gorilla Glass e processore MediaTek Helio X20 deca-core 2.3 GHz.
Ha una memoria RAM da 3 GB ed una storage da 32 GB, espandibile con microSD fino a 128 GB.
Dotato di connettività LTE e wi-fi, ha una batteria da 3000 mAh con fast charging, e sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
Ma, come mostrato al Kodak Ektra Mobile World Congress 2017, la vera chicca risiede nelle fotocamere.
Anteriormente troviamo un sensore da 13 megapixel, mentre posteriormente è da 21 megapixel Sony Imx 230.
È dotato di dual LED flash, apertura focale 2.0 e OIS a 6 assi. Ma le chicche non finiscono qui.
Il software interno permette di fare fotografie in modalità DSLR e ottimizzare le impostazioni in base alle esigenze si scatto.
Se poi siete fotografi esperti e capaci di settare in maniera manuale, potrete passare alla modalità Manuale Avanzata.
Altrimenti, scegliete pure le modalità Auto Smart, Portrait, Sport, Panorama, HDR, Macro, Notturna e Bokeh.
Come ogni device che si rispetti, vi è la possibilità di registrare video in formato Ultra HD.
Per vedere da vicino il funzionamento, potete vedere il video pubblicato dal giornalista Andrea Galeazzi.
Il Kodak Ektra Mobile World Congress 2017 ha dato spazio anche alla cover che contiene il device Ektra.
Anche qui abbiamo un richiamo al vintage, a quel “passato fotografico” visto e vissuto dalle generazioni precedenti.
Un prodotto che si può e si deve abbinare al Kodak Ektra, ma che ha un suo costo.
Sul sito Kodak Phones potete acquistarlo a 69,99 euro nelle versioni “black” e “tan”.
Partnership con Archos
È probabile che vi sia una convinzione per la quale il mercato dei tablet tornerà ad essere vivo.
Ne sono sicuri in casa Samsung, dato che hanno presentato tre nuovi device tanto interessanti quanto cari.
E probabilmente anche in Kodak, come dimostrato prima del Kodak Ektra Mobile World Congress 2017.
Anche se, in questo caso, non si può parlare di produzione tablet bensì di collaborazione. E vi spieghiamo perché!
L’azienda ha stretto una partnership che consentirà al marchio Archos di usare il logo Kodak sui prossimi tablet.
Ecco quanto è stato dichiarato dal VP del gruppo Consumer Products di Kodak, Brian Cruz:
«Siamo entusiasti di avere aggiunto Archos al nostro portafoglio di licenziatari del marchio. Archos ha un forte passato nel settore dei computer tablet. Il marchio francese è stato il primo a introdurre un tablet Google Android nel 2009 ed è riconosciuto come un player chiave nel mercato dei tablet europeo, con ampia presenza di dispositivi in vendita al dettaglio».
Una partnership che non avrebbe potuto regalare entusiasmo a Archos e al suo CEO Loic Poirier:
«Siamo molto orgogliosi di diventare uno dei licenziatari di Kodak per sviluppare congiuntamente il loro marchio nel mondo dei tablet. Siamo veramente lieti di mettere questi dispositivi nelle mani della gente».
Per vedere il prodotto frutto di questa partnership bisognerà aspettare l’arrivo dell’estate.
Qualche accenno alle caratteristiche:
- connettività 3G
- fotocamera posteriore da 8 megapixel
- presenza applicazioni pre-installate per gli amanti della fotografia e video opzioni creative.