• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE TOP STORIE

FaceApp, arriva l’app per editing foto basata su reti neurali

Alessandro Bruschi Posted On 3 Marzo 2017
0
1.6K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Le reti neurali sono considerate come tecnologia non ancora sfruttata a pieno. I primi segnali di cambiamento però arrivano da un’app, più precisamente FaceApp, già disponibile sia su iOS che Android e che permette di modificare le fotografie. Una novità importante e non certamente banale come molti considerano.

FaceApp: cos’è e come funziona

FaceApp non è la classica app di editing foto, infatti sfrutta il sistema di face morphing e non si limita dunque ad applicare filtri o altre modifiche per così dire “superficiali” ma cambia realmente l’immagine stessa. Attraverso le reti neurali questa app permette di trasformare un viso triste e renderlo immediatamente più sorridente oppure può invecchiare o ringiovanire il volto. Gli utilizzatori dell’app potranno inoltre provare a modificare il sesso del soggetto presente nella foto. FaceApp è completamente gratuita.

La differenza tra le app di editing e FaceApp

L’editing delle foto è un altro fenomeno ampiamente conosciuto. Le app dedite a questo lavoro sono molteplici: Prisma, VSCO Cam, Snapseed, Pixlr e lo stesso Instagram. Ma nessuna di questa ha le funzioni di FaceApp.

Ognuna delle app sopracitate apporta sì delle modifiche ma non “strutturali”. Infatti si potranno cambiare i colori, modificare le intensità oppure incastonarli all’interno di filtri preimpostati. FaceApp fa di più, infatti permette alla foto di avere una nuova vita, uno sviluppo diverso. Passare da un contesto negativo, magari con un viso accigliato, ad uno positivo è una splendida novità.

In molti lo hanno paragonato a Photoshop ed il paragone, almeno per quanto ci riguarda, è calzante. L’unica differenza è che per sfruttare al meglio le potenzialità di Photoshop servono corsi e molta pratica, mentre per utilizzare la nuova app non servono minimamente conoscenze di fotoritocco. Un’ottima novità, dunque, che ha molte possibilità di ottenere successo. Gli ideatori ci credono e ci hanno creduto, adesso come sempre la palla passa agli utenti.

Riusciranno ad apprezzare questa nuova applicazione oppure no?

Post Views: 1.638
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Mobile World Congress 2017 dispositivi cinesi, invasione orientale
Read Next

Mobile World Congress 2017 dispositivi cinesi, invasione orientale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search