MWC 2018, tutti i fari su Samsung Galaxy S9
Samsung torna ad una manifestazione importante come il MWC 2018 presentando i suoi nuovi top di gamma.
La casa coreana ha lanciato i nuovi Samsung Galaxy S9 ed S9 Plus pochi mesi dopo l’uscita dei predecessori Galaxy S8 ed S8 Plus, una scelta inconsueta per quello che riguarda il pianeta tecnologico e che per questo è stato elemento di discussione.
Samsung ha approfittato dell’assenza di Huawei e dei nuovi LG al MWC 2018 per mostrarsi al pubblico.
I nuovi dispositivi hanno tutte le carte in regola per poter tornare a dominare il mercato mobile in questa prima metà anno.
Rispetto ai vecchi Galaxy S8 troviamo l’autofocus sulla fotocamera frontale da 8 megapixel (vera novità tra le big di settore) e l’interessantissima funzione che consente mediante fotocamere posteriori di creare un modello 3D dell’utente, realizzando successivamente
- animoji
- AR emoji, ovvero sia emoji in realtà aumentata.
Da segnalare la presenza di audio potente grazie ai due speaker di sistema e al Dolby Atmos integrato.
Il Galaxy S9 al MWC 2018
Ecco le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti di casa Samsung (fonte dati Androidworld.it):
- Schermo: 5,8 e 6,2 pollici QHD+ Super AMOLED 18,5:9
- CPU: Exynos 9810
- RAM: 4 (S9) e 6 GB (S9+)
- Memoria interna: 64GB/256GB espandibile (con microSD fino a 400 GB)
- Fotocamera posteriore S9: Super Speed Dual Pixel 12 megapixel, con apertura variabile (f/1,5 – f/2.4)
- Sensore posteriore S9+: Super Speed Dual Pixel 12 megapixel, grandangolare, con apertura variabile (f/1,5 – f/2.4) + 12 MP (AF a parte) f/2,4, tele
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/1.7 con autofocus
- Connettività: LTE Cat.18, dual VoLTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C 2.0
- Dimensioni: 147,6 x 68,7 x 8,4 mm e 158,1 x 73,8 x 8,5 mm
- Peso: 163 e 189 g
- Batteria: 3.000 (S9) / 3.500 mAh (S9+), con Quick Charge 2.0 e carica wireless
- OS: Android 8.0 Oreo Samsung Experience 9.0
- Altro: versioni Dual SIM opzionale (Nano SIM + Nano SIM o MicroSD slot), sblocco con Iride, barometro, sensore luce RGB.
Prezzo da top di gamma
Se immaginate un prodotto Samsung top di gamma non rispecchiante la tendenza dei prezzi folli, eliminate questo pensiero.
I nuovi Samsung Galaxy S9 e versione Plus presentati ieri al MWC 2018 di Barcellona non fanno alcuna eccezione alla regola, uscendo sul mercato rispettivamente a 899 euro e 999 euro, con un differenziale di 50 euro (verso l’alto) rispetto al prezzo di listino degli altri Paesi europei.
Si toccano addirittura i 1099 euro per la versione nera con memoria interna di 256 gigabyte. Se vorrete risparmiare sul costo di questi dispositivi top di gamma dovrete aspettare tre o quattro mesi per cali significativi. Altrimenti potrete sfruttare il “programma di cashback” portando i vostri modelli LG, Huawei ed Apple.
Perr quello che riguarda le prenotazioni e le consegne dei device, chi prenota fino al 7 marzo lo avrà entro i due giorni successivi, mentre coloro che effettueranno i preorder qualche giorno dopo vedranno le spedizioni partire soltanto dal 16 marzo.