Il jailbreak di iOS 10.1.1 ora è disponibile per tutti
Tutti in attesa del jailbreak e finalmente ecco la versione da sviluppatore per iOS 10.1.1 e precedenti è finalmente disponibile per tutti i possessori di un iPhone 64bit.
Si tratta di un jailbreak ancora instabile e complesso ed il fatto che sia disponibile per tutti implica comunque che ad eseguirlo siano solo gli utenti più esperti, per gli utenti meno esperti che volessero provare, conviene effettuare il jailbreak su null’altro dispositivo, se lo fate sul proprio dispositivo è a vostro rischio e pericolo essendo ancora instabile.
Strumenti per effettuare il jailbreak di iOS 10.1.1
- I dispositivi 64 bit supportati sono iPhone 5s, iPhone 6/6 Plus, iPhone 6s/6s Plus, iPhone 7/7 Plus e iPad Pro con iOS 10.1.1 o versioni precedenti
- File IPA che permette il jailbreak che si può scaricare da qui;
- Cydia Impactor che si può ottenere qui;
- Un Apple ID gratuito (cosa che dovreste già avere) o un account sviluppatore;
- L’ultima versione di iTunes su Mac o PC Windows
Come procedere al Jailbreak
Dopo aver scaricato i file, ecco come dovete procedere per effettuare il jailbreak di iOS 10:
- Collegare iPhone o iPad al computer con il cavo USB/Lightning;
- Effettuare il backup completo del proprio dispositivo tramite l’ultima versione di iTunes (operazione fondamentale per poter ripristinare i dati in caso qualcosa vada storto);
- Disabilitare il blocco del dispositivo con codice e Touch ID da Impostazioni > Touch ID e Codice;
- Disabilitare “Trova il mio iPhone” da Impostazioni > iCloud > Trova il mio iPhone;
- Avviare Cydia Impactor;
- Trascinare il file IPA scaricato da Yalu per il jailbreak sulla finestra di Cydia Impactor;
- Inserire l’Apple ID quando Cydia Impactor lo richiede;
- Attendere che Cydia Impactor completi l’installazione del jailbreak sul dispositivo;
- Una volta installato, tornare in Impostazioni > Generali > Profilo e abilitare il profilo del file appena installato;
- Avviare la nuova IPA dalla schermata home
- Attendere che il processo arrivo a conclusione in 10/15 secondi
- L’icona Cydia appare sul dispositivo a segnare la conclusione del jailbreak
Ricordiamo che il jailbreak di iOS 10.1.1 e versioni precedenti è di tipo semi-untethered quindi sarà necessario eseguirlo ad ogni riavvio di iPhone o iPad partendo dal punto 10.
Se per effettuare il jailbreak avete utilizzato un normale Apple ID, ogni 7 giorni dovrete effettuare il jailbreak partendo dalpunto 5 mentre se avete un account sviluppatore completo la procedura dura un anno.
Conclusione :
Massima prudenza nell’effettuare il jailbreak che, per quanto sia stato rilasciato pubblicamente, non è ancora stabile e potrebbe risultare abbastanza complicato da effettuare, ricordiamo che a breve uscirà la versione più stabile e semplificata.
Fonte : Redmondpie