Italia Wifi: una rete unica su tutto il territorio italiano
Navigare gratis negli spazi pubblici in tutto il Paese dal 2017 non sarà più un’utopia: arriva infatti l’iniziativa Italia Wifi, un progetto nato dalla collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e Agenzia per l’Italia Digitale.
Un progetto che tutto il Paese aspettava da molto tempo, sia i cittadini sia i turisti. Sarà dunque un servizio fondamentale per provare a recuperare qualche posizione nelle classifiche di gradimento. E non solo.
La parola agli esperti
Edoardo Colombo, esperto di turismo digitale e già consulente di Governo per il settore, prospetta altri sviluppi per gli anni a venire: “grazie all’identità unica collegata alla rete sarà possibile semplificare e persino automatizzare l’accesso a servizi, mezzi, luoghi turistici“.
“Il contributo del turismo online al mercato turistico italiano è basso, infatti: il 33% rispetto al 57% del Regno Unito e il 46% della Francia“. Questa l’amara considerazione di Maurizio Dècina, professore del Politecnico di Milano ed esperto di Internet e Web. Il Professor Dècina quindi, alla luce di questo ha apprezzato l’iniziativa: “Apprendo con favore dell’iniziativa Italia wifi: ci potrà permettere di colmare il grave divario che c’è nel settore digitale del turismo e della cultura tra il nostro Paese e il resto di Europa”.
Italia Wifi: il progetto e gli sviluppi
In sostanza Italia Wifi sarà il primo progetto di rete wifi a livello nazionale. E sarà principalmente il movimento del turismo a trarne benefici. Una piattaforma digitale intelligente, gestita dallo Stato, che riuscirà a tracciare tutti gli spostamenti: alberghi, ristoranti, piazze e musei.
In primis lo Stato potrà disporre di una conoscenza approfondita delle abitudini dei turisti e potrà quindi settare al meglio le offerte da sottoporre: consigli di viaggio, suggerimenti di eventi e molto altro ancora. Il tutto usando semplicemente attraverso un’app.
Il turista straniero, attraverso un semplice rilascio al sistema del proprio numero di telefono, riceverà una password sul proprio dispositivo e potrà così iniziare a navigare. Ma non solo, infatti potrà fare check in negli alberghi ed entrare a mostre e in musei con pochi semplici clic. Per i turisti italiani invece basterà iscriversi nel Sistema pubblico dell’Identità digitale e sfruttare così questo unico accesso.
Il progetto Italia Wifi si svilupperà seguendo due fasi: la prima, prevista per l’inizio del 2017, prevede uno stanziamento di due milioni di euro per la creazione e la messa a punto dell’applicazione e della piattaforma, con quest’ultima che prevede 28 mila punti di accesso lungo tutto il territorio italiano. La seconda fase invece, prevista nel 2018, prevede la creazione di altri punti di connessione wi-fi e a ottimizzare il servizio.
Ancora pochi mesi quindi e poi anche l’Italia potrà rivoluzionare il suo turismo. Ovviamente grazie al digitale.