• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE MOBILE SOCIAL MEDIA TECNOLOGIA

Instagram verso Snapchat, i millennials dominano i social network

Alessandro Bruschi Posted On 29 Settembre 2016
0
900 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

I millennials, si sa, sono diventati un settore strategico per i social network: Instagram VS Snapchat è solo l’ultima delle sfide per diventare la piattaforma preferita da questa particolare categoria.

 

Una sfida che va in scena a colpi di innovazioni che a volte però diventano semplicemente delle rivisitazioni delle novità lanciate dai competitor. Un esempio è stato quello delle Instagram Stories, la feature che permette di creare delle vere e proprie storie attraverso foto e video personalizzabili. L’idea è di Instagram ma proviene da Snapchat, che già aveva lanciato questa tipologia di contenuto nell’Ottobre del 2013. Ci fermiamo qui ma l’elenco potrebbe essere molto più dettagliato…

Instagram VS Snapchat: i pro e i contro

Perché preferire Instagram?

Sicuramente uno dei punti di forza della piattaforma sta nella user experience, ovvero nella sua facilità di interpretazione e immediatezza d’uso. A suo favore inoltre la longevità e quindi la maggiore dimestichezza dei giovani con questo social network. Non solo privati, infatti anche lato “business” e “advertising” Instagram è stato in grado di creare un ecosistema affidabile e performante.

Facendo parte dell’universo Facebook, Instagram ricalca l’impostazione pubblicitaria dello stesso. Semplicità di creazione di annunci pubblicitari, obiettivi e target definibili in maniera esaustiva e performance ottimali: su questi punti l’advertising di Instagram ha costruito un discreto vantaggio competitivo.

Da non dimenticare infine l’importanza degli influencer su Instagram. Infatti, a differenza di Snapchat, gli influencer sono molto attivi sulla piattaforma e riescono ancora ad intrattenere gli utenti.

Perché preferire Snapchat?

Sui millennials Snapchat ha un effetto notevole: l’essere stato pensato sostanzialmente per questa fascia di pubblico lo rende naturalmente attrattivo, andando così a mettere in difficoltà chiunque voglia scalzare la piattaforma dal ruolo di leader. Per gli adolescenti Snapchat è una vera e propria piattaforma di comunicazione attraverso cui rimanere in contatto con amici e contatti. Instagram è visto più come una piattaforma di photo-sharing.

Lo Snapcode, la particolare immagine di profilo presente su Snapchat, è stata un successo e ha dato la possibilità a creativi e brand di creare delle campagne pubblicitarie ad hoc. Un elemento che dimostra quanto il social del fantasmino sia attento alle esigenze degli utenti e abbia un occhio di riguardo per l’innovazione.

Infine la community. Sì, perché i dati dimostrano quanto la userbase di Snapchat sia molto più attiva rispetto a quella di Instagram. La prima è composta da 90 milioni di utenti che caricano contenuti ogni giorno, mentre la seconda si “ferma” a 60 milioni.

 

Instagram VS Snapchat è solo all’inizio…e voi da che parte state?

 

Post Views: 900
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
Le 5 metriche da considerare prima di collaborare con un influencer
17 Ottobre 2019
5 Social Media Trends, novità da seguire per il 2017
Read Next

5 Social Media Trends, novità da seguire per il 2017

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search