Uno degli strumenti che ha avuto negli ultimi tempi il maggiore impatto per quanto riguarda il mondo del merchandising e degli influencer sono le Instagram Stories. Come per tutti gli strumenti va utilizzato con cura ed è importante saperne fare un giusto utilizzo. Vediamo allora qual’è la giusta frequenza per la pubblicazione dei contenuti temporanei di Instagram.
Perchè
E’ importante evitare di riempire di contenuti la parte delle Stories di Instagram. Postare poche Storie al giorno, in modo che siano sempre interessanti, e in maniera distanziata durante la giornata è il metodo giusto. Non comparire assiduamente nella bacheca delle Stories permetterà di creare interazione con i nostri follower e aumentare il numero di seguaci.
Il numero esatto
Ad aver calcolato il numero giusto è stato Steve Rousseau sul portale Digg affermando che è tre. Secondo i calcoli di Steve Rousseau nelle storie una “normale” foto è osservabile per 5 secondi mentre un video può avere un tempo di riproduzione massimo di 15 secondi. In media ogni utente iscritto a Instagram segue tra i 250 e i 700 account. Se un terzo o persino la metà di questi profili da noi seguiti postassero cinque o più Storie al giorno noi avremo la possibilità di seguire dei contenuti multimediali per la durata di circa due ore. Pubblicando non più di 3 storie al giorno, invece, richiederemo ai nostri seguaci un’attenzione compresa tra i 15 e i 45 secondi e avendo solo tre storie per loro sarebbe facile navigare senza perdersi tra queste. In questo modo dunque è più facile fidelizzare i nostri seguaci senza infastidirli.