Instagram funzioni segrete: 6 da scoprire, dai tag ai filtri
Torniamo a parlare del più bel social di istantanee, entrando nell’argomento Instagram funzioni segrete. Tante volte ci sembra che l’utilizzo continuo di un social network ci porti automaticamente a conoscerlo bene.
Ignorando, però, delle chicche che potrebbero semplificare la nostra esperienza utente. Ecco qui alcune funzioni nascoste carine ed interessanti da scoprire (se già non lo avete fatto!).
Scegli le notifiche
La prima delle Instagram funzioni segrete di cui vi vogliamo parlare riguarda la ricezione delle notifiche.
In modo particolare la possibilità di attivare quelle relative ai nostri utenti preferiti, amici o VIP che siano. La funzione è la medesima presente su pagine e profili utenti presenti sul social network Facebook.
Selezionare i profili che si vuole seguire seguire è un’operazione semplicissima. Vi basterà
- entrare nel profilo utente selezionato;
- cliccare i tre pallini verticali (ovvero sia il tasto menu per i profili) in alto a destra;
- selezionare “Attiva le notifiche relative ai post”.
In questo modo non perderete alcun aggiornamento su foto e video pubblicati dai profili che seguite.
I filtri nascosti
Tra le Instagram funzioni segrete molto interessanti da scoprire troviamo quelle che riguardano i filtri.
Questo social piace perché consente di poter modificare le foto caricate a piacimento, meglio se scattate dall’utente.
Una volta scattata la foto e caricata, sarà possibile applicare diversi filtri, come “vintage” e “bianco e nero”.
Di default, il social di Mark Zuckerberg ne presenta alcuni, tenendone nascosti altri che vanno abilitati. Per farlo, dovrete cliccare su “Gestisci” e selezionare i tanti filtri nascosti, così da poterli usare quando vorrete. Allo stesso modo, potrete scegliere quelli di default o nascosti che non vorrete usare perché semplicemente non vi piacciono.
Occhio alla privacy
Una questione che preme molto gli utenti iscritti ai vari social ha a che vedere con la tutela della privacy.In questo caso non possiamo proprio inserirla tra le Instagram funzioni nascoste, ma tra quelle cercate male. Il modo migliore per tutelare la privacy dalle intrusioni esterne di amici, fidanzate, parenti e amanti, è la cancellazione della cronologia.
Poter togliere ogni traccia di ricerche sul motore di ricerca è un’operazione veramente semplice.
Vi basterà recarvi sul menù opzioni, i soliti tre pallini verticali, e trovare “Cancella la cronologia delle ricerche”. Se volete tagliare la testa al toro ed impedire l’accesso a Instagram, potete sempre applicare pin al vostro smartphone.
La geolocalizzazione
Una delle funzioni da attivare richieste dai nostri dispositivi è la nostra posizione, nota come geolocalizzazione. Viene usata principalmente per indicare in quale luogo ci troviamo nel momento in cui scattiamo una foto. A patto di non condividerla in un luogo diverso da quello in cui l’abbiamo scattata, cosa che avviene spesso.
La funzione di geolocalizzazione è utilissima perché dà vita a quel motore di ricerca legato alla voce “luoghi”. Nel momento in cui un utente cerca una località, troverà immagini e video ad essa legati. E potrebbe incappare nelle vostre foto, che se belle da vedere potrebbero portarlo a seguirvi.