• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Imparare a programmare: le basi del coding si apprendono con i Lego su iPad

Mirko Marletta Posted On 8 Luglio 2017
0
965 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’evoluzione tecnologica ha comportato un cambiamento all’interno del mercato del lavoro. Non si parla solo in termini di robot al posto di forza lavoro umana, ma anche di figure dedite alla programmazione. Con la conseguenza che imparare a programmare durante gli anni delle scuole superiori sia diventata una cosa necessaria se si vuole trovare uno sbocco lavorativo.

Il mondo della programmazione è così bello ed intrigante da conquistare l’interesse di fasce d’età più basse.

Con la conseguente voglia di imparare a programmare anche da parte di chi fa medie o addirittura le elementari.

Ed è così che nasce l’idea, da parte di Apple, di consentire ai più piccoli di imparare a programmare in maniera semplice e divertente. Praticamente, apprendere l’arte (anche se si parla di basi) della programmazione informatica attraverso il gioco.

Questo è consentito grazie alla partnership nata tra l’azienda di Cupertino e l’azienda del “mattoncino” LEGO.

Grazie a “Swift Playgrounds” i bambini potranno imparare a programmare in maniera semplice, attuando il “coding” e gestendo in maniera molto semplice alcuni dei famosi smart toys che sono presenti sul mercato.

Il fatto che tra la “Mela” e l’azienda LEGO vi sia una collaborazione comporta che i bambini potranno imparare a gestire un packet completo di sensori e anche dei piccoli pezzi technics, per intenderci quelli che consentono di costruire dei veri e propri robot.

I bambini potranno imparare a programmare in maniera semplice

  • i droni Parrot
  • Sphero SPRK+
  • il cubo tattile
  • Skoog
  • kit MeeBot Jimu Robot di Ubtech
  • Dash di Wonder Workshop.

La cosa ancor più bella è i bambini delle elementari troveranno questi pacchetti confezionati e pronti all’uso.

Come dice il DDAY, i bambini potranno

“… partire con il classico Sketch o i vari programmi a blocchi, indicati dai 5/6 anni, passare a Swift Playgrounds dai 7 ai 10 anni e poi volendo anche Javascript, Ruby, Python e ogni altro linguaggio che viene in mente. Un investimento che dura nel tempo”.

Chissà se questi aspiranti nerd saranno in grado di programmare in futuro qualcosa che passi alla storia.

Occhio al prezzo

Queste novità sono piacevoli soprattutto agli occhi dei bambini che potranno così imparare a programmare.

Come già detto, si tratta di programmazione livello base, ma è da queste che si impara un possibile futuro mestiere.

I bambini, però, dovranno sviluppare in maniera rapida la famosa “memorizzazione”, non solo per quello che riguarda la piccola programmazione ma anche per ciò che concerne l’apprendimento della lingua inglese, visto che tutti i moduli di apprendimento sono presenti in lingua anglosassone.

I genitori dei bambini, invece, dovranno fare uno sforzo economico, sia per l’iPad sia per l’applicazione. Il costo del bellissimo Lego Mindstorm EV3 è tutt’altro che alla portata di portafogli limitati: il prezzo è 349 euro.

 

Post Views: 965
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Apple TV+: ecco il nuovo servizio streaming
8 Novembre 2019
WWDC 2019: prime indiscrezioni sulle novità in casa Apple
7 Maggio 2019
Apple Arcade: in arrivo il servizio in abbonamento per videogiochi
26 Marzo 2019
Amazon Prime Day: 30 ore di sconti da oggi 10 luglio
Read Next

Amazon Prime Day: 30 ore di sconti da oggi 10 luglio

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search