Halloween 2016 a Torino: tutti gli eventi da urlo
La celebre festa anglosassone, conosciuta con il nome di Halloween o notte delle streghe, ha ormai preso piede in tutto il mondo, sostituendosi in alcuni casi, agli antichi riti del luogo. L’origine di questa festa è antica: la sua celebrazione risale infatti al periodo della dominazione delle popolazioni celtiche in Irlanda e svanisce nella notte dei tempi.
Nel XIX secolo con l’arrivo degli emigranti irlandesi nel Nuovo Mondo a cause della grande carestia del 1845 , questa festa si diffuse anche negli Stati Uniti. Ed è proprio qui che la festa ha assunto i connotati macabri, commerciali e giocosi con cui la si conosce ormai in tutto il mondo. Un esempio è il classico trick-or-treat (dolcetto o scherzetto) con cui i bambini sono soliti dire ai vicini per ottenere caramelle e altre leccornie. Dagli Stati Uniti poi la festa, come abbiamo già ricordato, è riuscita ad arrivare in altri Paesi del mondo tra cui l’Italia.
E veniamo proprio all’Italia ed in particolare andiamo a Torino per vedere quali sono i tre principali eventi che il capoluogo piemontese offre, a chiunque si trovasse in zona, per la notte più magica dell’anno.
Halloween in musica
Per tutti coloro che volessero passare la notte delle streghe ballando e tirando fino all’alba, Torino offre vari spunti e serate. Tra le tante la più importante è sicuramente il Movement Torino Music Festival, il celebre festival di musica elettronica che spegne 11 candeline proprio la notte di Halloween e per festeggiare propone musica dal vivo e dj set per tutta la notte.
Halloween Magico
Nella notte più magica dell’anno non poteva mancare il Tour Torino Magica in edizione Halloween. L’appuntamento è in Piazza Statuto per iniziare il viaggio nella città della magia per eccellenza durante la notte più spaventosa dell’anno. Il tour è adatto a tutti: giovani, meno giovani e famiglie con bambini dai sei anni in su.
Halloween in “fuga”
Infine vi proponiamo una notte all’insegna del brivido e della logica. Intrappolati in una stanza con i vostri amici avrete a disposizione 60 minuti per trovare la soluzione e riuscire ad uscire proprio come dei veri Sherlock Holmes.
Che dite, vi abbiamo dato spunti interessanti?