Google Maps novità: parcheggio, saltare coda e interfaccia
Google Maps novità: dalla nuova interfaccia per Android, a saltare la coda e trovare il parcheggio in modo semplice e veloce.
Alzi la mano chi di voi non ha mai utilizzato Google Maps come navigatore o solo semplicemente per sapere dove si trova una via della vostra città. C’è anche chi lo usa per conoscere con quali mezzi pubblici raggiungere la sua destinazione oppure chi prenota Uber tramite Google Maps.
Google Maps ci ha davvero semplificato la vita, per quanto riguarda sia il traffico cittadino (grazie al tipo di colore indicato sulla mappa è possibile vedere se il traffico è scorrevole o meno) sia per quanto riguarda l’arrivare velocemente a destinazione.
In anteprima, la prima novità importante è la nuova versione di interfaccia per Android.
Recentemente Google ha aggiornato il suo servizio aggiungendo ulteriori possibilità. Vediamo quali sono le principali:
Google Maps novità: trovare parcheggio
Trovare parcheggio: ebbene si, avete letto bene. Da oggi non dovrete più girare ore per trovare il parcheggio sotto casa. Vi basterà infatti accedere a Google Maps per sapere dove si trova il posto libero più vicino. L’applicazione ve lo indicherà con una “P“.
Google Maps novità: evitare code nei negozi
Come evitare le code nei negozi: grazie alla funzione “Popular Times” vi verranno segnalate quali sono le ore di punta in cui le persone vanno a fare shopping o spesa al supermercato.
Ma come fare per sapere quanta gente c’è nel negozio che volete visitare?
Semplice: accedete a Google Maps, scegliete il negozio che volete visitare e cliccate su “avvia”. Una volta fatta questa operazione fare tap sul nome del negozio. Si aprirà una scheda nella quale sono indicati gli orari del negozio, i contatti e le recensioni degli utenti. Scorrete verso il fondo della finestra fino alla voce “orari di punta”.
Si aprirà una sorta di grafico che permette, in maniera molto intuitiva, di visualizzare l’affluenza nelle differenti ore della giornata e decidere qual è la più adatta per recarsi a fare compere senza affrontare inutili code. Sempre cliccando sulla voce “orari di punta” potrete scegliere anche una data per conoscere l’affluenza in quel determinato giorno.
Ma che succede se, grazie a Google Maps, tutte le persone decidono di andare a fare visita al negozio proprio in un orario non di punta? Molto semplice, l’algoritmo verrà aggiornato e quell’orario diventerà di punta. Ovviamente, non funziona così, perché ognuno di noi sceglie gli orari per tutta una serie di motivi che nessun algoritmo potrà svelare.
A chi non piacerebbe poter decidere quando andare a fare shopping senza fare inutili code e magari trovando anche il posteggio proprio davanti al negozio? Ora, grazie alle nuove funzionalità di Google Maps, tutto ciò è possibile.