Google, novità per l’indicizzazione delle pagine web
Una novità importante in casa Google: secondo alcune fonti il colosso di Mountain View starebbe pensando di effettuare un cambiamento importante nella modalità di indicizzazione delle pagine web. La differenza consisterebbe, sostanzialmente, nel vedere risultati diversi cercando le stesse frasi su smartphone o su desktop. Un bel problema, misto a puro terrore, per chi lavora nel campo della SEO.
Google ed il “nuovo” indice: cosa cambia?
Sempre secondo le stesse fonti, il team di sviluppatori di Google avrebbe intenzione di mantenere più aggiornato l’indice mobile dei siti web: questo per assecondare l’aumento di ricerche da mobile rispetto alle classiche ricerche desktop. Una decisione quindi dovuta ai cambiamenti nelle abitudini di ricerca degli utenti.
La versione desktop però manterrà sempre la sua importanza anche se vedrà il suo ruolo leggermente “ridimensionato”.
Questa divisione dei motori di ricerca però non è la prima novità mobile di Google per quest’anno: infatti nei mesi scorsi erano state introdotte le Accelerated Mobile Pages (AMP), ovvero il sistema che permette il caricamento delle news page in tempi decisamente più brevi senza però andare ad intaccare gli spazi pubblicitari tanto cari agli editori.
Ma non è finita qui. Vi ricordate l’etichetta “mobile-friendly” nei risultati di ricerca che indicava i siti che non contenevano pubblicità invadente? Ecco, Google l’aveva rimossa in quanto oggi quasi tutti i siti soddisfano in pieno questi criteri e quindi si era resa superflua.
La SEO cambierà?
Questa è la domanda che molti si stanno facendo ma è ancora troppo presto per comprendere a pieno l’entità del cambiamento che questa novità si porta dietro. Sicuramente non resterà identica a prima e gli esperti del settore dovranno sicuramente rivedere qualcosa nel loro approccio al lavoro e nella strategia.
La parola adesso a voi: sarà un cambiamento radicale o solo un normale adeguamento ben sopportabile dai guru del settore?